logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Artigianato, non è un settore per giovani

Micaela Ferraro
2 Luglio 2021
Artigianato, non è un settore per giovani
  • copiato!

In forte calo la presenza di titolari under 30 Ci sono sempre meno giovani impegnati nel settore dell’artigianato italiano. Il mestiere dell’artigiano rischia di perdersi a causa della difficoltà di […]

In forte calo la presenza di titolari under 30

Ci sono sempre meno giovani impegnati nel settore dell’artigianato italiano. Il mestiere dell’artigiano rischia di perdersi a causa della difficoltà di ricambio generazionale: in 10 anni si sono perse 28 mila imprese under 30, diminuite del 41,9% rispetto al 2011, mentre sono cresciute del 47% le ditte individuali guidate dagli over 70, oltre il 50% nel Sud.

Lanciano l’allarme Unioncamera e Infocamere. Sono dati preoccupanti soprattutto vista la tendenza negativa che interessa il settore: tra marzo 2021 e marzo 2011 c’è stato un calo complessivo di 170 mila unità che ha portato a 1,3 milioni il totale delle imprese artigiane. Le ditte individuali coprono l’80% del comparto e sono quelle che registrano la perdita maggiore, ovvero il 12,1%.

La pandemia non è stata d’aiuto: nel 2020 il 70% delle imprese ha subito una riduzione di fatturato contro il 63% delle altre aziende, e solo il 54% prevede di recuperare i livelli produttivi entro il prossimo anno, come stabilito da un’indagine del Centro Studi Tagliacarne.

Potrebbero fare la differenza gli investimenti in green e digitalizzazione, oltre ovviamente alla qualità dei prodotti che rimane il fattore essenziale di competizione per il made in Italy.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • made in italy
  • artigianato

Ti potrebbero interessare

Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993