
Il primo ministro del Giappone, Yoshihide Suga: “priorità è la sicurezza dei cittadini”
Manca ormai pochissimo alle Olimpiadi di Tokyo che debutteranno il prossimo 23 luglio ed ora trapela che potrebbero avvenire senza pubblico, ovviamente a causa del Covid. Ad ipotizzarlo è stato il primo ministro del Giappone, Yoshihide Suga, preoccupato per l’aumento di contagi nella capitale a tre settimane esatte dall’inizio dei Giochi. «La sicurezza e la protezione del popolo giapponese sono la massima priorità con la quale decideremo le azioni», ha detto Suga.
Solo il mese scorso era stato stabilito un limite di 10 mila persone sugli spalti oppure il 50% dei posti occupati a seconda delle sedi delle gare ma ora i casi Covid sono aumentati e le carte in tavola potrebbero cambiare. Le attuali misure restrittive ridotte, in scadenza l’11 luglio, potrebbero essere prorogate ed essere quindi ancora in vigore al momento dell’inizio delle Olimpiadi, secondo quanto riferiscono i giornali giapponesi.
Il Giappone ha finora registrato un numero di casi e di morti per la pandemia piuttosto contenuto, ma solo l’11% della popolazione è completamente vaccinato. Dall’inizio della pandemia, si sono registrati 802.038 contagi e 14.754 decessi su una popolazione di 126 milioni di abitanti; solo a Tokyo, i contagi sono stati 174.675 e i morti 2.220.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AFP
Ti potrebbe interessare anche: