logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Immobiliare, boom di acquisti a fine 2020

Micaela Ferraro
5 Luglio 2021
Immobiliare, boom di acquisti a fine 2020
  • copiato!

Gli italiani ripensano gli spazi, sì a case più grandi al Sud e nei piccoli centri Secondo un’analisi dell’Istat, nel terzo trimestre del 2020 sono aumentate del 2,3% le transazioni […]

Gli italiani ripensano gli spazi, sì a case più grandi al Sud e nei piccoli centri

Secondo un’analisi dell’Istat, nel terzo trimestre del 2020 sono aumentate del 2,3% le transazioni sul mercato immobiliare mentre sono diminuite del 6,7% quelle in ambito economico e commerciale, rispetto allo stesso periodo del 2019. La pandemia e il conseguente lockdown hanno spinto gli italiani a ripensare i propri spazi in luce di un nuovo equilibrio tra casa, lavoro e smartworking e si è così verificato un vero e proprio boom nel Meridione e nei piccoli centri.

Nel Sud Italia nello specifico la crescita di compravendite è stata dell’8,9%. Per i piccoli centri dell’intero Paese si è registrato un +4,6%, il Nord Ovest ha avuto un balzo del 2,8%, il Nord Est dell’1,5%. In calo invece il Centro, che scende dell’1,6%, le Isole con il -1,2% e le città metropolitane a -0,7%.

Per quanto riguarda il settore economico che come detto non ha subito la stessa espansione, la flessione ha riguardato l’intero territorio nazionale escluso il Sud.

Con questi dati, l’indice delle compravendite è tornato a superare i valori medi del 2010. Il 94,9% delle convenzioni stipulate, quindi poco meno del totale, riguarda trasferimenti di proprietà di immobili ad uso abitativo, ovvero 177.407, il 4,7% quelle a uso economico cioè 8.835 e soltanto lo 0,3% le convenzioni per uso speciale e multiproprietà, perciò 625.

Salgono anche le stipule per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare, in rialzo del 16,8%. Convenzioni che registrano un aumento congiunturale su tutto il territorio nazionale: Sud +24,9%, Nord-ovest +18,5%, Isole +17,7%, Centro +14,6% e Nord-est +12,3%. una flessione su base annua, così suddivisa: Isole -13,3%, Centro -11,3%, Sud -7,0%, Nord-ovest -6,0%, Nord-est -3,7%, città metropolitane -7,3% e piccoli centri -7,0%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vendite
  • compravendite immobiliari

Ti potrebbero interessare

Eurozona, vendite al dettaglio in calo a gennaio: -0,3% su mese
Economia
6 Marzo 2025
Eurozona, vendite al dettaglio in calo a gennaio: -0,3% su mese
Su base annua si registra +1,5%
Guarda ora
Istat, vendite al dettaglio in calo su mese: -0,4% a gennaio
Economia
5 Marzo 2025
Istat, vendite al dettaglio in calo su mese: -0,4% a gennaio
Su base annua il dato ha visto un +0,9%, contro la precedente crescita dello 0,6%
Guarda ora
Eurozona, vendite al dettaglio in calo su mese: -0,2% a dicembre
Economia
6 Febbraio 2025
Eurozona, vendite al dettaglio in calo su mese: -0,2% a dicembre
Il dato è salito dell'1,9% su base annua
Guarda ora
Istat, nel 2024 le vendite in valore al dettaglio salgono dello 0,7% su anno. -0,4% in volume
Economia
5 Febbraio 2025
Istat, nel 2024 le vendite in valore al dettaglio salgono dello 0,7% su anno. -0,4% in volume
A dicembre i dati sono positivi
Guarda ora
Istat, in calo le vendite al dettaglio a novembre su mese
Economia
10 Gennaio 2025
Istat, in calo le vendite al dettaglio a novembre su mese
Su base tendenziale si registra un +1,1% in valore ma una diminuzione dello 0,2% in volume
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993