
Secondo uno studio sarebbe già pronto il 50% degli europei
Facebook stupisce ancora e si offre come partner digitale per i concessionari rendendo così evidente il suo interesse a entrare nel mercato delle vendite di auto online. Secondo una ricerca condotta in Europa tra agosto e settembre oggi il 67% dei potenziali acquirenti effettua la ricerca dell’auto partendo dall’online e di questi circa la metà sarebbe pronta a completare la procedura d’acquisto sul sito web.
Facebook ha esaminato quelli che ritiene essere i cinque temi chiave che descrivono il cambiamento nell’interazione con le concessionarie relativi agli acquisti online: il ruolo del venditore, la negoziazione, il test drive, la preferenza per l’acquisto da remoto, il servizio clicca e ritira.
Per quanto riguarda il ruolo dei venditori, l’87% delle persone ha dichiarato di aver ricevuto un’assistenza generica durante la decisione di acquisto e il 41% invece di aver ricevuto supporto nella scelta sia delle caratteristiche dell’auto che della marca e del modello. L’assistenza finanziaria è importante per il 28% dei consumatori.
La negoziazione è parte fondamentale del processo di acquisto: il 48% di chi compra un’auto la considera come una prospettiva positiva; il 18% delle persone preferisce la negoziazione da remoto, ma si arriva al 25% nella fascia 18-34 anni. Per quanto riguarda il test drive il 73% lo ritiene fondamentale, mentre il 17% si dichiara disposto a farlo da casa.
Dalla ricerca di Facebook emerge che molte persone preferiscono acquistare da remoto, per comodità e per sicurezza, ma anche per i prezzi fissi. Il 34% preferisce non negoziare affatto e il 27% trova che negoziare sia una fonte d’ansia. Il 26% delle persone intervistate per lo stesso motivo apprezzerebbe la consegna dell’auto direttamente a casa, percentuale che sale al 32% tra i più giovani.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: