
Von der Leyen: “Troppe dosi di vaccino non usate, vaccinatevi”. Scatta il lockdown a Tunisi nei weekend
Il Governo tedesco è pronto ad allentare le misure restrittive per gli ingressi da Paesi finora considerati ad “alto rischio variante” come Portogallo, Gran Bretagna, Irlanda del nord, Russia, India e Nepal. Secondo quanto annunciato dal Robert Koch Institute, incaricato di monitorare l’andamento della pandemia nel Paese, l’allentamento delle misure inizierà domani. La Gran Bretagna era stata inserita da Berlino nelle aree a rischio a partire dal 23 maggio. Queste aree diventeranno ora zone ad “alta incidenza Covid”. Fino ad ora chi proveniva da questi Paesi era costretto a una quarantena di 14 giorni.
«L’Europa vuole lasciarsi alle spalle la pandemia. La buona notizia è che la campagna vaccinale è diventata un successo». Lo ha detto il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, aggiungendo: «non dobbiamo assolutamente cedere, ci sono ancora notevoli differenze nei Paesi membri, nel frattempo si sta diffondendo la variante Delta e troppe dosi non vengono usate e restano nei frigoriferi. Aumentiamo gli sforzi per convincere gli europei a vaccinarsi. La vaccinazione significa protezione e anche libertà e la prova sono i 250 milioni di europei che hanno già scaricato il certificato vaccinale».
Vista la grave situazione sanitaria legata al Covid, la Commissione regionale di prevenzione delle catastrofi di Tunisi ha annunciato l’imposizione della misura del lockdown generale nella grande area urbana della Grand Tunisi durante i fine settimana, a partire dal prossimo sabato 10 luglio. Lo ha annunciato il gouvernatore di Tunis, Chedly Bouallegue La misura sarà valida per due settimane e rinnovabile. Grand Tunisi comprende i governatorati di Tunisi, Ariana, Ben Arous, e Manouba e conta oltre 2,6 milioni di abitanti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/FILIP SINGER
Ti potrebbe interessare anche: