![Pippa Middleton, second right and James Matthews walk, after their wedding ceremony, at St Mark's Church in Englefield, England Saturday, May 20, 2017. Middleton, the sister of Kate, Duchess of Cambridge married hedge fund manager James Matthews in a ceremony Saturday where her niece and nephew Prince George and Princess Charlotte was in the wedding party, along with sister Kate and princes Harry and William. (Justin Tallis/Pool Photo via AP) [CopyrightNotice: AFP or Licensors]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2021/07/e9f241427533f8fb7d131c6cf21ef62a.jpg)
La misura riguarda anche le imprese del settore
Per sostenere il settore del wedding duramente provato dalle restrizioni e le chiusure dovute alla pandemia, il Governo ha inserito nel decreto legge Sostegni il bonus matrimoni, ovvero un’agevolazione che permette agli sposi di avere uno sconto del 25% fino a un massimo di 25 mila euro sulle spese per la cerimonia. L’incentivo è rivolto anche alle imprese del settore, tramite contributo a fondo perduto, di cui possono beneficiare i titolari di partita Iva residenti o stabili in territorio italiano che svolgano attività connesse con il settore della ristorazione collettiva o del wedding. Il contributo ammonta in questo caso al 30% della differenza tra il calo di fatturato annuale del 2020 e quello del 2019. Per le attività avviate nel 2019 è previsto un aiuto di cinque mila euro. Le imprese devono compilare un’autocertificazione relativa alla perdita di fatturato, che attesti anche il codice ATECO.
La detrazione per gli sposi invece, fino al massimale di 25 mila euro, è divisa in cinque quote annuali di pari importo in dichiarazione dei redditi e copre quasi tutte le voci: servizi di catering e ristorazione, affitto dei locali, wedding planner, fiori, vestiti, servizio fotografico, trucco e acconciatura.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: