Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Fisco, le famiglie sono più povere e in difficoltà

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’analisi dell’Osservatorio dei Commercialisti

La pandemia ha spinto 333 mila famiglia nell’area della povertà assoluta e, in compenso, non ha frenato affatto la pressione fiscale. È quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, che dimostra come rispetto al 2019 la povertà riguardi il 20% delle famiglie in più, che si trovano ad essere più povere e tartassate dal peso delle tasse da pagare.

Nel 2020 la pressione fiscale generale è aumentata di 0,7 punti di Pil, mentre quella delle famiglie è cresciuta di un punto di Pil. L’incremento è stato causato dalla generale rigidità del gettito delle imposte dirette, sopratuttto dell’Irpef e dell’Imu.

Nell’anno della pandemia, mentre il Pil è calato del 7,8%, le entrate fiscali delle famiglie sono diminuite del 3,2% e tutte le altre si sono ridotte dell’8,7%. Di conseguenza la pressione generale è salita, ma quella delle famiglie è aumentata in misura maggiore perché costituita in massima parte da imposte dirette e dall’Imu. Ad aver inciso su questa tendenza è stato soprattutto il gettito erariale dell’Irpef che nel 2020 si è ridotto solo del 2,2%.

Gli aiuti a livello statale non sono bastati a rendere il periodo meno duro: a fronte di un calo del Pil di 139,4 miliardi e di un incremento del deficit pubblico di 129 miliardi, il reddito disponibile delle famiglie è calato di 32 miliardi, ovvero del 2,8% mentre l’effetto combinato degli aiuti pubblici e del crollo dei consumi, che si sono inabissati di 116 miliardi, ha determinato un incremento del risparmio lordo di 83,4 miliardi di euro, ovvero il +88,3%.

Il paradosso che emerge è che a fronte di un aumento della povertà si è registrato anche un aumento del risparmio reso evidente dall’incremento dei depositi bancari delle famiglie unito a un aumento della pressione fiscale. Il passo indietro dell’ultimo biennio ci riporta agli anni dello shock fiscale seguito alla crisi del debito sovrano del 2011, annullando quasi del tutto i progressi ottenuti dal 2014 al 2018.

La lunga crisi degli ultimi anni ha inciso moltissimo sui redditi familiari: dal 2003 al 2018 il reddito medio in termini reali ha perso l’8,3% del suo valore e il divario tra Nord e Sud è aumentato dell’1,6% arrivando a raggiungere i -478 euro al mese. Nel 2020, la spesa mensile media di una famiglia meridionale è pari al 75,2% rispetto ad una famiglia che vive al Nord: 1.898 contro 2.525 euro. Il calo dei consumi è certamente alla base dell’aumento della povertà. La crisi ha colpito ancora più duramente le famiglie in cui prevale il reddito da lavoro autonomo: in termini reali la perdita è stata del 28,4%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • famiglie, povertà, pressione fiscale, soglia povertà
  • 16 Luglio, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute, Revoult: quasi un milione e mezzo di utenti per i corsi
    CRYPTOVALUTE
  • Bnp Paribas: arrivano i Mini Future Certificate, che misurano la volatilità
    Banche, FINANZA
  • Come stanno andando le criptovalute a metà giornata dell’8 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Usa: l’Fbi perquisisce casa Trump. E’ la prima volta nella storia
    ATTUALITA'
  • ANSA/STR / STR
    A Donetsk registrate ondate di attacchi russi
    ATTUALITA'
  • Le notizie entrano nel metaverso: nasce Mediametaverso
    ATTUALITA'
  • Occhio alle truffe: ecco le più frequenti, a casa e in vacanza
    ATTUALITA'
  • Shell: ultimata l’acquisizione della green Sprng Energy
    IMPRESA
  • Munich Re: utili del secondo trimestre crollati. Guidance abbassata
    IMPRESA
  • Dufry: la big del duty free a +147%, in attesa della fusione con Autogrill
    IMPRESA
  • milano pixabay
    AbitareIn, +63% dei ricavi nei primi 9 mesi
    IMPRESA

Articoli correlati

Istat, nel primo trimestre 2022 sale il reddito delle famiglie ma si riduce il potere d’acquisto
Istat, nel primo trimestre 2022 sale il reddito delle famiglie ma si riduce il potere d’acquisto
Scende il deficit/pil al 9%. Sale la pressione fiscale al 38,4% Sale il reddito delle famiglie ma si riduce il potere d’acquisto. Nel primo trimestre 2022 il reddito disponibile delle ...
CGIA, la guerra in Ucraina costa quasi mille euro a famiglia
CGIA, la guerra in Ucraina costa quasi mille euro a famiglia
Il conflitto porterà a una riduzione del PIL di 24 miliardi di euro Lo sappiamo, il conflitto in Ucraina sta avendo un forte impatto economico sulle famiglie italiane. Ma quanto ...
Tax freedom day, i contribuenti “liberi” da martedì 7
Tax freedom day, i contribuenti “liberi” da martedì 7
Rispetto al 2021 la data di “liberazione” fiscale da tasse e contributi arriva un giorno in anticipo Nonostante si tratti di un “puro esercizio teorico che serve a dimostrare, se ...
Crisi alimentare, Yellen avvisa: “a rischio povertà 10 milioni di persone”
Crisi alimentare, Yellen avvisa: “a rischio povertà 10 milioni di persone”
Il segretario al Tesoro americano esorta ad un’azione comunitaria contro il caro-prezzi La crisi alimentare mondiale, esacerbata dalla guerra in Ucraina, potrebbe far scivolare in povertà 10 milioni di persone. ...
Istat, aumenta la pressione fiscale: nel quarto trimestre è al 51,8%
Istat, aumenta la pressione fiscale: nel quarto trimestre è al 51,8%
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dell’1,2% Nel quarto trimestre 2021 la pressione fiscale è stata pari al ...
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
Più povere il 28,8% delle famiglie italiane. Oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Nel 2020  Italia primo Paese Ue per Neet La pandemia ha causato un brusco ...
Visco: “oltre 100 milioni di persone torneranno in povertà estrema”
Visco: “oltre 100 milioni di persone torneranno in povertà estrema”
Il governatore di Bankitalia lancia l’allarme sottolineando come in Italia si investa poco nell’istruzione, “meno dell’1% del Pil” «Da oltre un mese l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta mettendo ...
Povertà energetica, a rischio quattro milioni di famiglie
Povertà energetica, a rischio quattro milioni di famiglie
Sono in crescita i nuclei, specialmente nel Mezzogiorno, che non riescono a procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici In Italia il numero delle famiglie che non riescono ...
Lavoro domestico, una famiglia su cinque in difficoltà
Lavoro domestico, una famiglia su cinque in difficoltà
Famiglie divise tra la necessità di aiuto domestico e il far quadrare i conti Da quanto risulta dallo studio Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia realizzato ...
Bonus musica 2022, in cosa consiste e a chi spetta
Bonus musica 2022, in cosa consiste e a chi spetta
Ne hanno diritto, sotto forma di agevolazione fiscale, le famigie a basso reddito Fra le agevolazioni previste nella legge di Bilancio per le famiglie a basso reddito c’è anche il ...
Assegno unico universale, in arrivo i primi pagamenti
Assegno unico universale, in arrivo i primi pagamenti
Dal 15 al 21 marzo saranno erogati gli importi relativi a gennaio e febbraio Per migliaia di famiglie italiane è in arrivo il primo pagamento dell’assegno unico universale. Questo sostegno ...
Assegno unico universale, da marzo i pagamenti
Assegno unico universale, da marzo i pagamenti
L’Inps ha chiarito le modalità con cui richiedere il sostegno destinato alle famiglie con figli È ai blocchi di partenza l’assegno unico universale. La misura, introdotta a sostegno delle famiglie, ...
Assegno unico temporaneo, in arrivo l’ultima rata
Assegno unico temporaneo, in arrivo l’ultima rata
L’Inps ha confermato che il pagamento dell’ultima tranche del sostegno, ora ricompreso nell’assegno universale, sarà erogato tra il 26 e il 27 gennaio Dal primo gennaio è possibile richiedere l’assegno ...
Il virus della disuguaglianza: la pandemia arricchisce i ricchi
Il virus della disuguaglianza: la pandemia arricchisce i ricchi
Dall’inizio della pandemia i 10 uomini più facoltosi al mondo hanno guadagnato 1,3 miliardi al giorno, circa 15mila dollari al secondo Fra gli effetti collaterali della pandemia sull’economia ce n’è ...
Welfare, diminuiscono gli investimenti per metà delle famiglie
Welfare, diminuiscono gli investimenti per metà delle famiglie
Il 50,2% rinuncia alla sanità; crescono invece le spese per anziani e istruzione Secondo quanto rivela l’edizione 2022 del Bilancio di welfare delle famiglie italiane pubblicata da Cerved, lo scorso ...
Istat, sale la pressione fiscale: è al 41% nel terzo trimestre 2021
Istat, sale la pressione fiscale: è al 41% nel terzo trimestre 2021
Crescono reddito e consumi delle famiglie, cala il risparmio. L’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -6,2% dal -9,8% nello stesso trimestre del 2020 ...
Solidarietà nel settore bancario, nasce il Banking Social Index di Fabi
Solidarietà nel settore bancario, nasce il Banking Social Index di Fabi
L’indice unisce al trinomio di ricavi, utili e dividendi degli istituti italiani la nuova voce dedicata all’impegno sociale Per la prima volta nel panorama italiano nasce un indice per determinare ...
Unimpresa, 11 milioni di italiani sono a rischio povertà
Unimpresa, 11 milioni di italiani sono a rischio povertà
Si tratta del 15% in più rispetto a un’analoga rilevazione relativa al 2015 Quasi 11 milioni di italiani sono a rischio povertà. Il dato, calcolato dal Centro studi di Unimpresa, ...
Via alle domande per l’assegno unico familiare 2022
Via alle domande per l’assegno unico familiare 2022
È possibile presentare la propria richiesta telematicamente sul sito del’Inps Da oggi, sabato primo gennaio 2022, è possibile richiedere l’assegno unico e universale per i figli. La misura consiste in ...
Coldiretti, Natale: +38% di spesa per il cibo, ma uno su cinque è senza regali
Coldiretti, Natale: +38% di spesa per il cibo, ma uno su cinque è senza regali
Puntuali, sono arrivate le prime stime di Coldiretti sulle spese di Natale degli italiani. La prima riguarda il cibo: per la cena della Vigilia e il pranzo di Natale sono ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Appalti: accordo tra Mims e Gdf per garantire regolarità e trasparenza
Cina, boom del mercato automotive: produzione +41%
S&P: guerra in Ucraina aumenterà le emissioni di CO2 in Europa
Uilca: utili banche +5,5 ma scenario rischioso per inflazione e costi energia
Usa, SaxoBank: “Salgono prezzi di grano e mais, come in Europa”
Ocse: deterioramento delle prospettive di crescita delle principali economie
La Molisana: 3 milioni e mezzo da Banco Bpm per efficientamento energetico

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: cresce la fiducia in Europa, ma l’Italia è all’ultimo posto
Caos aerei: Lufthansa tratta coi sindacati, Qantas fa scaricare bagagli ai dirigenti
Fastweb, arrivano le ferie solidali: ore a chi ne ha bisogno
Ryanair ancora in sciopero: un milione di passeggeri coinvolti
biblioteca università pixabay
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
Stipendi, il 65% dei lavoratori chiederà un aumento

Attualità

Vai alla sezione
Usa: l’Fbi perquisisce casa Trump. E’ la prima volta nella storia
  • ANSA/STR / STR
    A Donetsk registrate ondate di attacchi russi
  • Le notizie entrano nel metaverso: nasce Mediametaverso
  • Occhio alle truffe: ecco le più frequenti, a casa e in vacanza
  • Estate da tutto esaurito: prezzi alle stelle e tanti stranieri

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...