logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Condominio, il salasso delle rate

Micaela Ferraro
22 Luglio 2021
Condominio, il salasso delle rate
  • copiato!

Al Sud uno su quattro è moroso. In molti chiedono un prestito I danni economici provocati dal Covid hanno colpito ogni settore della vita quotidiana degli italiani, compresa quella dei […]

Multi-Cultural Office Staff Sitting Having Meeting Together

Al Sud uno su quattro è moroso. In molti chiedono un prestito

I danni economici provocati dal Covid hanno colpito ogni settore della vita quotidiana degli italiani, compresa quella dei condomini. Ci sono, infatti, secondo un’indagine realizzata da mUp Research e Norstat per Facile.it, quasi 4,9 milioni di italiani che hanno dichiarato di non aver pagato una o più rate delle spese condominiali nel periodo compreso tra marzo 2020 e marzo 2021. Un fenomeno che si acuisce nel Sud Italia, nelle Isole e nel Centro, dove coloro che hanno saltato uno o più pagamenti sono stati rispettivamente il 24,8% e il 21,9%, mentre la media nazionale rimane al 20,1%.

La maggior parte dei morosi, ovvero il 65%, ha saltato una o due rate, il 155 tre rate e uno su cinque quattro o più. Il 52,2% dei rispondenti ha dichiarato di non aver pagato per via delle difficoltà economiche, mentre il 19,5% perché ha perso il lavoro o era in cassa integrazione. Un moroso su cinque ha ammesso di aver saltato il pagamento perché in disaccordo su alcune scelte fatte dal condominio. Il 49,6% ha dichiarato di essere riuscito poia mettersi in pari usando risparmi, il 23% ha dovuto chiedere un prestito. «È evidente come il 2020-2021 sia stato, anche a causa della pandemia, un anno complesso dal punto di vista dell’abitazione – spiegano gli esperti di Facile.it – una nostra indagine recente ha messo in luce come 1,9 milioni di famiglie in affitto abbiano avuto difficoltà a pagare il canone mensile, e ora si evidenzia che milioni di italiani hanno avuto problemi con le rate del condominio. Una situazione inedita quest’ultima, visto che ben tre rispondenti su quattro tra coloro che non hanno pagato le spese condominiali hanno dichiarato che non era mai successo prima».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • condominio
  • rate condomini
  • morosità

Ti potrebbero interessare

Proroga luce e gas sui condomini, cosa succede
Economia
19 Novembre 2022
Proroga luce e gas sui condomini, cosa succede
ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA La misura di Arera lascia titubante l'Unione dei consumatori, critico invece il Codacons L'Arera, Autorità di Regolazione per…
Guarda ora
Bonus 600 euro, cos’è e come averlo
Economia
12 Novembre 2022
Bonus 600 euro, cos’è e come averlo
PIXABAY Sosterrà le famiglie contro il caro bollette, ma restano molte incognite e nodi da sciogliere. Ecco quali. Il benefit…
Guarda ora
Bonus bollette, come ottenerlo
Economia
5 Novembre 2022
Bonus bollette, come ottenerlo
ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA Fino a 600 euro in busta paga, altro sostegno oltre il bonus benzina L'Agenzia delle Entrate ha diramato…
Guarda ora
Bonus facciate, confermata la validità per un solo condomino
Sostegni
5 Agosto 2021
Bonus facciate, confermata la validità per un solo condomino
Lo stabilisce l'Agenzia delle Entrate tramite interpello Il bonus facciate potrà essere richiesto anche da un solo condomino. È quanto…
Guarda ora
Bolletta della luce: Iva agevolata al 10% anche per i condomini
Economia
10 Marzo 2021
Bolletta della luce: Iva agevolata al 10% anche per i condomini
Come da specifica dell'Agenzia delle Entrate l'aliquota dev'essere ridotta anche per le parti condominiali, solo ed esclusivamente nel caso di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993