logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Economia, cresce l’ottimismo tra gli investitori

Micaela Ferraro
27 Luglio 2021
Economia, cresce l’ottimismo tra gli investitori
  • copiato!

L’89% si dice fiducioso Secondo il nuovo report Investor Sentiment di UBS, nel secondo trimestre del 2021 è aumentata del 6% la fiducia degli investitori nell’economia italiana, con l’89% che […]

epa03871160 (FILE) A file image dated 02 March 2012 showing the European Central Bank, ECB, reflected in the Euro symbol statue by artist Otmar Hoerl placed before the bank, Frankfurt am Main, Germany, 02 March 2012. German investor confidence hit a three-and-half year high in September as Europe's biggest economy gained momentum, a closely watched survey released 16 September 2013 showed. The index gauging the mood among analysts and institutional investors climbed to a more-than-forecast 49.6 points this month from 42 in August, the Mannheim-based ZEW economic research institute said. The gain in the index also underlines how the German economy's solid performance has boosted Angela Merkel's chances of securing a third term as chancellor at Sunday's general election. Economists had expected the ZEW indicator, which points to economic developments six months down the track, to post a more modest rise to 45 points.  EPA/MAURITZ ANTIN

L’89% si dice fiducioso

Secondo il nuovo report Investor Sentiment di UBS, nel secondo trimestre del 2021 è aumentata del 6% la fiducia degli investitori nell’economia italiana, con l’89% che si dice ottimista.

Il sentiment generale è dunque positivo, anche se permangono alcune preoccupazioni: il 48% di chi investe è preoccupato per la diffusione del Covid, il 50% per il cambiamento climatico e il 46% per i trend demografici e l’invecchiamento della popolazione.

Uno dei temi caldi rimane quello dell’inflazione. Il 31% degli investitori italiani pensa che nei prossimi 12 mesi ci sarà un aumento generalizzato dei prezzi. Il 58% pensa che il ritmo al contrario rimarrà lo stesso di prima, mentre l’11% ipotizza un calo. Il 18% del campione intervistato ritiene che un possibile aumento dell’inflazione possa avere un impatto importante nel proprio portafoglio; tuttavia il 49% pensa che l’impatto sarà invece di lieve entità. Il 38% degli investitori ha dichiarato di voler modificare il portafoglio aggiungendo una componente di investimenti sostenibili per far fronte all’eventualità di un aumento dell’inflazione, mentre il 34% dichiara di voler investire di più nell’azionario e il 28% in strategie di hedging.

Sul fronte azionario, il 39% degli intervistati ha dichiarato di voler aumentare le azioni nel proprio portafoglio nei prossimi 6 mesi, mentre il 50% ha in programma di mantenere la stessa componente di azioni più o meno; infine l’11% vuole diminuire le azioni del proprio portafoglio.

Ci sono alcune stime sul mercato immobiliare: il 66% degli intervistati ritiene sia un ottimo momento per investire in abitazioni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • ubs
  • inflazione
  • investitori
  • investor sentiment

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993