
Giornata intensa sul fronte societario, dove prosegue spedita la stagione dei conti. Tra le quotata di Piazza Affari si segnala Unipol, Bpm, Mps e Pirelli
Partenza cauta per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna un +0,14%. A Francoforte il Dax è piatto con un -0,05%, a Parigi il Cac40 sale dello 0,24% e a Londra l’indice Ftse100 segna un debole -0,02%.
Si muove poco sopra la parità Piazza Affari in avvio di contrattazioni con l’indice Ftse Mib che mostra una certa cautela e viaggia in rialzo dello 0,10% a 25.514 punti. La migliore del listino milanese è Interpump che mette a segno una crescita di oltre il 2% sopra la soglia dei 55 euro all’indomani della pubblicazione dei conti sopra le attese. Rialzi più contenuti e inferiori all’1% per Atlantia, Stellantis ed Enel. Quest’ultima ha annunciato la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Open Fiber, pari al 50% del capitale sociale. I contratti prevedono la cessione del 40% di Open Fiber a Macquarie Asset Management per un corrispettivo di 2,12 miliardi, e la vendita del restante 10% a CDP Equity per 530 milioni. Il closing dell’operazione è previsto nell’ultimo trimestre del 2021.
Gli investitori sono comunque ottimisti dopo i buoni dati macro-economici giunti ieri e per i risultati trimestrali di molte società che mostrano utili e ricavi in crescita nonostante il Covid.
Negli Usa ieri gli indici di Wall Street hanno chiuso in perdita per via delle deludenti stime Adp sull’occupazione (guarda qui). Per oggi i Futueres americani trattano appena sopra la parità, mentre i listini asiatici sono in perdita: al di là di Tokyo, che guadagna lo 0,46%, Shanghai perde lo 0,10% e Hong Kong lo 0,40%.
Il petrolio arresta la sua frenata, ma rimane comunque debole, col Wti poco sopra i 68 dollari al barile e il Brent a quota 70,40. Oro intorno ai 1.810 dollari l’oncia, bitcoin a circa 39.300. Invariato il cross euro-dollaro a 1,1835. In assenza di nuove emissioni da parte del Mef, lo spread Btp-Bund riparte da 105 punti base. Rendimento del T-Bond decennale in risalita all’1,199%.
Intanto oggi la seduta sarà movimentata dalla decisione di politica monetaria della Bank of England. Si segnala anche la pubblicazione da parte della Bce del suo consueto bollettino economico. Nel pomeriggio dagli Stati Uniti giungeranno la bilancia commerciale e le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione.
Giornata intensa anche sul fronte societario, dove prosegue spedita la stagione dei conti. Tra le quotata di Piazza Affari si segnala Unipol, Bpm, Mps e Pirelli.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: