logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Green Pass: cosa cambia dal 1° settembre

Alessia Malcaus
22 Agosto 2021
Green Pass: cosa cambia dal 1° settembre
  • copiato!

Importanti novità entreranno in vigore in materia di trasporti a lunga percorrenza e viaggi, in Italia e all’estero Dal 1° settembre cambiano le regole per l’uso del Green Pass. Per […]

Importanti novità entreranno in vigore in materia di trasporti a lunga percorrenza e viaggi, in Italia e all’estero

Dal 1° settembre cambiano le regole per l’uso del Green Pass. Per chi parte e o rientra dopo le vacanze, infatti, con l’entrata del nuovo mese scatta l’obbligo di certificazione sui trasporti a lunga percorrenza su tutto il territorio nazionale, come previsto dall’ultimo decreto (leggi qui).

Sì, quindi, a Green Pass per viaggiare in aereo, nave o traghetto per tutti i collegamenti interregionali, treni Intercity e alta velocità ma anche autobus che fanno servizi di trasporto in modo continuativo e periodico oltre che bus a noleggio con conducente.

Restano anche in questi casi esenti dall’obbligo i minori di 12 anni e i soggetti che per motivi di salute certificati non possono sottoporsi alla somministrazione del vaccino.

Per quanto riguarda il rientro in Italia dall’estero, invece, restano in vigore le regole già previste: obbligo di Green pass che attesti di aver completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni, di essere guariti da Covid o di aver fatto un tampone molecolare o antigenico entro 48 ore prima dell’ingresso con esito negativo (ne avevamo parlato qui).

Attenzione però: la certificazione attestante la somministrazione della sola prima dose non sarà sufficiente per rientrare nel Belpaese mentre, in caso di guarigione da Covid-19, il Green pass avrà una validità di 180 giorni dalla data del primo tampone negativo.

Chi, al contrario, vorrà viaggiare all’estero dovrà informarsi sulle regole in vigore, diverse da Paese a Paese. Per partire, ad esempio, molti Paesi chiedono la compilazione del Passenger locator forms, dei moduli usati dalle autorità sanitarie per facilitare il tracciamento dei contatti nel caso i passeggeri siano stati esposti a possibili contagi da Covid-19 (dai un’occhiata qui).

Infine, in merito ai trasporti pubblici, il ministero per le Infrastrutture avrebbe già quasi pronto anche un piano specifico con una serie di regole in vista della riapertura delle scuole dal 13 settembre. Questo prevede: capienza all’80% su bus e treni sia in zona bianca che in zona gialla e obbligo di indossare la mascherina chirurgica a tutti i passeggeri, tranne i minori di 6 anni, anche se è consigliata la Ffp2. Si valuta anche la possibilità di orari d’ingresso differenziati sia per le scuole che per le aziende e gli uffici pubblici e l’introduzione di scuolabus anche per gli studenti delle superiori.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • viaggio
  • scuola
  • vacanze
  • green pass
  • certificazione verde
  • trasporti pubblici
  • trasporti a lunga percorrenza

Ti potrebbero interessare

Le città più sicure per chi viaggia da sola (secondo le travel blogger)
Economia
26 Gennaio 2025
Le città più sicure per chi viaggia da sola (secondo le travel blogger)
Per una donna un viaggio in solitaria può rappresentare un fattore di rischio non indifferente
Guarda ora
Aumentano gli italiani in viaggio per Capodanno
Economia
30 Dicembre 2023
Aumentano gli italiani in viaggio per Capodanno
Cresce di 1 milione la cifra di chi inaugura il 2024 in vacanza Secondo quanto reso noto dall’Osservatorio Turismo Confcommercio…
Guarda ora
Vacanze, il 33% pianifica il viaggio in anticipo
Tutto e' business
26 Giugno 2022
Vacanze, il 33% pianifica il viaggio in anticipo
È quanto emerge da uno studio di Revolut. Tra i più giovani cresce l'uso di salvadanai digitali Fine giugno, è…
Guarda ora
Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio
Tutto e' business
14 Maggio 2022
Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio
In un Mondo sempre più veloce, si riscopre la lentezza In crescita, in Italia, il fenomeno della "mobilità dolce", la…
Guarda ora
Viaggiare risparmiando: le mete europee più economiche del 2022
Economia
20 Febbraio 2022
Viaggiare risparmiando: le mete europee più economiche del 2022
Da Varsavia a Praga, da Sofia a Budapest, luoghi pieni di storia e cultura per tutti i budget Dopo due…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993