
Il Cda ha approvato la proposta
Il consiglio di amministrazione di Juventus ha approvato la proposta di aumento di capitale sociale a pagamento fino a 400 milioni di euro, tramite l’emissione di nuove azioni ordinarie del club. Queste ultime solo se prive di valore nominale espresso e con le stesse caratteristiche di quelle in circolazione.
Il club ha convocato l’assemblea degli azionisti il prossimo 29 ottobre per approvare unitamente a questo anche il progetto di bilancio dell’esercizio 2020/21.
L’aumento di capitale per la società rientra nel contesto delle misure che dovrebbero servire a far fronte agli impatti economici e patrimoniali del covid. Questo aumento consentirà di rafforzare la struttura patrimoniale della società e riequilibrare le fonti di finanziamento a supporto del raggiungimento degli obiettivi strategici del piano di sviluppo per gli esercizi 2019/24, che sono stati confermati: consolidamento dell’equilibrio economico e finanziario, mantenimento della competitività sportiva e incremento della visibilità del brand Juventus.
È già arrivato il sostegno dell’azionista di maggioranza, Exor, che si è impegnato a sottoscrivere la porzione di aumento di capitale di propria pertinenza.
Goldman Sachs International, J.P. Morgan, Mediobanca, Banca di Credito Finanziario e UniCredit Corporate & Investment Banking, che agiranno in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners, hanno sottoscritto un accordo di c.d. pre-underwriting con la società.
Tramite l’accordo si sono impegnate a stipulare un accordo di garanzia per la sottoscrizione e liberazione delle azioni di nuova emissione che non dovessero essere sottoscritte al termine dell’asta dei diritti inoptati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: