logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus pubblicità, richieste fino al 30 settembre

Micaela Ferraro
2 Settembre 2021
Bonus pubblicità, richieste fino al 30 settembre
  • copiato!

Torna il credito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati su mezzi pubblicitari Dal primo e fino al 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere il bonus pubblicità, un’agevolazione che consente […]

Torna il credito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati su mezzi pubblicitari

Dal primo e fino al 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere il bonus pubblicità, un’agevolazione che consente di ottenere un credito d’imposta del 50% della somma investita per gli investimenti pubblicitari effettuati su giornali, quotidiani e periodici ma anche online, purché registrati e provvisti di un direttore responsabile, emittenti televisive, radiofoniche, sia locali sia nazionali sia analogiche sia digitale, non partecipate dallo Stato.

Possono presentare domanda imprese e lavoratori autonomi, senza limiti per natura giuridica, dimensione dell’azienda o contabile adottato. Possono farne richiesta anche gli enti non commerciali, e, grazie a una modifica introdotta dal decreto Sostegni bis, nel 2021 il credito può essere richiesto anche da chi effettua investimenti inferiori rispetto a quelli del 2020. Finestra aperta anche per chi non ha sostenuto alcuna spesa per la pubblicità nel 2020 e per tutti coloro che hanno iniziato la loro attività nel 2021.

Sono escluse dal bonus le spese sostenute per l’acquisto di spazi in programmazione o palinsesti editoriali per promuovere televendite di beni e servizi, così come gli investimenti per la trasmissione o l’acquisto di spot radio e televisivi di inserzioni o spazi promozionali relativi a servizi di pronostici, giochi o scommesse con vincite in denaro, di messaggeria vocale e chat-line.

Non sono valide le spese accessorie, quelle di intermediazione e ogni altra spesa che non sia l’acquisto di spazio pubblicitario.

Come si ottiene il credito? Gli interessati devono presentare nel periodo tra il 1 e il 30 settembre la Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta con i dati degli investimenti già fatti oppure in previsione; in seguito tra il 1 e il 31 gennaio dell’anno successivo va presentata la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati; si può presentare la comunicazione attraverso i servizi disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate accedendo mediante Spid, Cns, CIE, entratel e fisconline.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pubblicità
  • decreto sostegni bis
  • bonus pubblicità

Ti potrebbero interessare

Sport al femminile, la spesa pubblicitaria più che raddoppiata in un anno
Economia
14 Marzo 2025
Sport al femminile, la spesa pubblicitaria più che raddoppiata in un anno
Tra gli sport che hanno registrato il maggiore coinvolgimento pubblicitario ci sono il basket, il calcio e il tennis
Guarda ora
Pubblicità, Google nel mirino anche in Canada
Attualita'
29 Novembre 2024
Pubblicità, Google nel mirino anche in Canada
L'ufficio per la concorrenza canadese ha citato in giudizio Google per pratiche anticoncorrenziali nel mercato della pubblicità online
Guarda ora
Ue, la Corte di Giustizia annulla la multa da 1,5 miliardi a Google
Attualita'
18 Settembre 2024
Ue, la Corte di Giustizia annulla la multa da 1,5 miliardi a Google
La sanzione era stata imposta dalla Commissione nel 2019 per aver ostacolato i rivali nella pubblicità di ricerca online
Guarda ora
Meta rischia una pesante multa antitrust dell’UE per la pubblicità
Attualita'
18 Settembre 2024
Meta rischia una pesante multa antitrust dell’UE per la pubblicità
La decisione dell'Unione potrebbe arrivare già il mese prossimo
Guarda ora
Abuso sulla pubblicità online: Google nel mirino di Londra
Attualita'
6 Settembre 2024
Abuso sulla pubblicità online: Google nel mirino di Londra
Il colosso Usa nel mirino dell'autorità regolatrice Gb per abuso di posizione dominante
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993