Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bonus pubblicità, richieste fino al 30 settembre

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Torna il credito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati su mezzi pubblicitari

Dal primo e fino al 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere il bonus pubblicità, un’agevolazione che consente di ottenere un credito d’imposta del 50% della somma investita per gli investimenti pubblicitari effettuati su giornali, quotidiani e periodici ma anche online, purché registrati e provvisti di un direttore responsabile, emittenti televisive, radiofoniche, sia locali sia nazionali sia analogiche sia digitale, non partecipate dallo Stato.

Possono presentare domanda imprese e lavoratori autonomi, senza limiti per natura giuridica, dimensione dell’azienda o contabile adottato. Possono farne richiesta anche gli enti non commerciali, e, grazie a una modifica introdotta dal decreto Sostegni bis, nel 2021 il credito può essere richiesto anche da chi effettua investimenti inferiori rispetto a quelli del 2020. Finestra aperta anche per chi non ha sostenuto alcuna spesa per la pubblicità nel 2020 e per tutti coloro che hanno iniziato la loro attività nel 2021.

Sono escluse dal bonus le spese sostenute per l’acquisto di spazi in programmazione o palinsesti editoriali per promuovere televendite di beni e servizi, così come gli investimenti per la trasmissione o l’acquisto di spot radio e televisivi di inserzioni o spazi promozionali relativi a servizi di pronostici, giochi o scommesse con vincite in denaro, di messaggeria vocale e chat-line.

Non sono valide le spese accessorie, quelle di intermediazione e ogni altra spesa che non sia l’acquisto di spazio pubblicitario.

Come si ottiene il credito? Gli interessati devono presentare nel periodo tra il 1 e il 30 settembre la Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta con i dati degli investimenti già fatti oppure in previsione; in seguito tra il 1 e il 31 gennaio dell’anno successivo va presentata la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati; si può presentare la comunicazione attraverso i servizi disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate accedendo mediante Spid, Cns, CIE, entratel e fisconline.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • bonus pubblicità, decreto sostegni bis, pubblicità
  • 2 Settembre, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
    ATTUALITA'
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
    ATTUALITA'
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA

Articoli correlati

Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l’agevolazione Il decreto Sostegni bis ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese produttrici di ...
Bonus matrimoni 2022, Mise e Mef sbloccano 60 milioni per il comparto
Bonus matrimoni 2022, Mise e Mef sbloccano 60 milioni per il comparto
Il settore degli eventi ha perso il 90% del fatturato nel 2020. Il decreto in arrivo stabilità modalità e termini di presentazione delle richieste A sostegno di uno dei settori ...
Il mercato degli investimenti pubblicitari è in crescita
Il mercato degli investimenti pubblicitari è in crescita
Il dato di novembre è positivo (+2,7%) e conferma il trend del periodo cumulato, stimato sul 15,2% A che punto è il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia? Gli ultimi ...
Chi ha inventato Babbo Natale?
Chi ha inventato Babbo Natale?
Per anni si è pensato che il merito fosse della Coca-Cola, ma la storia è più complessa Secondo una vecchia leggenda il Babbo Natale che conosciamo noi, rosso e barbuto, ...
Spot del Parmigiano, la replica di Mangini: “la produzione agricola non si ferma mai”
Spot del Parmigiano, la replica di Mangini: “la produzione agricola non si ferma mai”
Il direttore marketing del Consorzio risponde alle polemiche sui social e dà la colpa al taglio per il format televisivo Dopo le polemiche che nell’ultima settimana hanno visto nell’occhio del ...
Media, aumentano gli investimenti: mercato da 9 miliardi
Media, aumentano gli investimenti: mercato da 9 miliardi
Nel 2022 dovrebbe esserci una crescita complessiva del 5,2% Il 2021 dovrebbe chiudersi con segno positivo per il mercato di investimento dei media. Secondo Una, Azienze della comunicazione unite, le ...
Nielsen, il mercato pubblicitario torna ai livelli pre-Covid
Nielsen, il mercato pubblicitario torna ai livelli pre-Covid
Nei primi 8 mesi ad agosto 2021 la raccolta totale sfiora i 3,4 miliardi. Nel singolo mese estivo sono calati gli spot in tv e in radio, mentre sono aumentati ...
Bonus pubblicità 2021, tutto quello che c’è da sapere
Bonus pubblicità 2021, tutto quello che c’è da sapere
Si può richiedere dal 1 al 31 ottobre 2021 Fino al 31 ottobre 2021 è possibile fare richiesta per usufruire del bonus pubblicità, un credito d’imposta per gli investimenti effettuati ...
Guida pratica al buono spesa: le disposizioni variano da Comune a Comune
Guida pratica al buono spesa: le disposizioni variano da Comune a Comune
Sono 500 i milioni stanziati dal Governo per sostenere le famiglie in difficoltà, ma rimangono ancora alcuni dubbi sulla loro entità e sul loro corretto utilizzo Lo avevamo annunciato pochi ...
Il credito d’imposta per investimenti d’impresa vale anche sui beni strumentali
Il credito d’imposta per investimenti d’impresa vale anche sui beni strumentali
Sono ammessi anche smartphone, stampanti, tablet, pc e arredi d’ufficio secondo le regole chiarite dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per chiarire alcuni punti in merito al credito ...
Nielsen, cresce il mercato pubblicitario: +6,9 a luglio, +23,1% nei primi 7 mesi
Nielsen, cresce il mercato pubblicitario: +6,9 a luglio, +23,1% nei primi 7 mesi
E’ stato recuperato quasi completamente quanto perso nel 2020 Continua a crescere il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia che chiude il mese di luglio con un +6,9% rispetto allo ...
Inps, novità per i lavoratori dello spettacolo sulle indennità di malattia
Inps, novità per i lavoratori dello spettacolo sulle indennità di malattia
La circolare dell’Istituto descrive i nuovi requisiti per beneficiare dell’indennità. Si allarga la platea degli aventi diritto Cambiano, a decorrere dal 26 maggio 2021, i requisiti per l’indennità di malattia ...
Contratto di rioccupazione: chi ne può beneficiare e come richiederlo
Contratto di rioccupazione: chi ne può beneficiare e come richiederlo
La misura contrattuale istituita dal decreto Sostegni bis prevede per il datore di lavoro l’esonero al 100% dei contributi previdenziali Ecco cosa c’è da sapere sul contratto di rioccupazione, istituito ...
Pos e tax credit: le regole tecniche
Pos e tax credit: le regole tecniche
Arriva il provvedimento che attua le misure contenute nel decreto Sostegni bis: previsto un aumento del 100% del credito d’imposta Con il provvedimento firmato lo scorso 6 agosto vengono attuate ...
Auto, al via da oggi i nuovi incentivi previsti dal decreto Sostegni bis
Auto, al via da oggi i nuovi incentivi previsti dal decreto Sostegni bis
Le prenotazioni si possono fare sulla piattaforma del Mise. Più tempo per le vetture usate Partono oggi i nuovi incentivi per l’acquisto di auto ecologiche previsti dal decreto Sostegni bis. ...
Pubblicità, il settore è in crescita: nel 2021 vale 2,29 miliardi
Pubblicità, il settore è in crescita: nel 2021 vale 2,29 miliardi
A trainare il settore è la televisione che pesa per oltre il 70% sull’intero mercato. Ma vanno bene anche carta stampata e radio Nei primi cinque mesi del 2021 la ...
Pubblicità, il mercato è in forte ripresa: +8% nel 2021
Pubblicità, il mercato è in forte ripresa: +8% nel 2021
Questo trend permetterà di riportare gli investimenti annui in pubblicità oltre gli 8 miliardi, recuperando quasi interamente la contrazione registrata nel corso del 2020 Forte ripresa per il mercato pubblicitario ...
Bonus vacanze 2021, valido solo fino a dicembre
Bonus vacanze 2021, valido solo fino a dicembre
Si possono ricevere i 500 euro entro la fine dell’anno Al momento della conversione in legge del decreto Sostegni, tramite un emendamento era stata proposta una proroga del bonus vacanze ...
Google, ancora nel mirino dell’Ue: aperta una inchiesta antitrust per la pubblicità online
Google, ancora nel mirino dell’Ue: aperta una inchiesta antitrust per la pubblicità online
I regolatori vogliono verificare se la società favorisca le proprie aziende, creando svantaggi per i concorrenti, gli inserzionisti e gli editori online L’Ue apre una nuova inchiesta antitrust su Google. ...
Reddito di emergenza, in arrivo quattro quote in più
Reddito di emergenza, in arrivo quattro quote in più
La nuova normativa ha previsto mensilità per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre Con il decreto Sostegni Bis sono state approvate quattro mensilità in più del Reddito di ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
Superbonus: tornano lo sconto in fattura e la cessione del credito
Consiglio dei Ministri: allo studio decreto per calmierare le prossime bollette

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?

Attualità

Vai alla sezione
Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
  • Trump torna alla carica “Sarò il vostro guerriero, la vostra giustizia, la vostra vendetta”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993