
Lazio in rosso nelle mappe Covid aggiornate dell’Ecdc mentre la Campania torna in giallo. Secondo Ema e Ecdc, la somministrazione della terza dose non è urgente
Il Green pass avrà validità di 12 mesi. Lo prevede un emendamento approvato dalla commissione affari sociali al decreto sulla certificazione verde. In realtà si tratta di due emendamenti identici, presentati dal Pd e dalla Lega. La proroga sarà valida anche per i guariti che hanno effettuato una monodose di vaccino.
In base ad altri due emendamenti presentati da Angela Ianaro di M5s e dalla Lega, saranno validi anche i test salivari, oltre a quelli antigenici e a quelli naso-faringei, per ottenere il Green pass. «E’ una novità importante – ha detto Ianaro – perché dà uno strumento in più, utile specie con i bambini».
Lazio in rosso e la Campania che torna in giallo sono le principali novità per l’Italia nell’aggiornamento settimanale della mappa sull’incidenza del Covid nell’Ue. Basilicata, Calabria, Marche, Sardegna, Sicilia e Toscana restano colorate in rosso.
Intanto secondo l’Ema e l’Ecdc la somministrazione della terza dose non è urgente. «Le prove sull’efficacia del vaccino e sulla durata della protezione mostrano che tutti i vaccini autorizzati nell’Ue sono attualmente altamente protettivi contro l’ospedalizzazione, le malattie gravi e la morte legate al Covid-19», evidenziano le due agenzie europee sottolineando tuttavia che “circa un adulto su tre con più di 18 anni nell’Ue è ancora attualmente non completamente vaccinato” e “in questa situazione, la priorità ora dovrebbe essere quella di vaccinare tutti gli individui idonei che non hanno ancora completato il ciclo di vaccinazione raccomandato“.
Moderna prevede di presentare nei prossini giorni i dati relativi alla terza dose del vaccino anti Covid-19 all’ente regolatorio dei farmaci degli Stati Uniti (Fda), all’Ema e a quelli di altri Paesi del mondo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/TINO ROMANO
Ti potrebbe interessare anche: