logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Sostegni alle famiglie: come richiedere bonus asilo nido, bebè e mamma domani

Alessia Malcaus
8 Settembre 2021
Sostegni alle famiglie: come richiedere bonus asilo nido, bebè e mamma domani
  • copiato!

Tutto quello che c’è da sapere sui bonus prima dell’entrata in vigore ufficiale dell’assegno unico universale C’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per richiedere uno dei tre sostegni dedicati […]

Una donna con il figlio neonato ripresa nella divisione ostetricia dell'ospedale Civile di Padova, il 2 gennaio 2012. ANSA / DAVIDE BOLZONI

Tutto quello che c’è da sapere sui bonus prima dell’entrata in vigore ufficiale dell’assegno unico universale

C’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per richiedere uno dei tre sostegni dedicati alle famiglie: bonus asilo nido, bonus bebè e bonus mamma domani. Dal 1° gennaio 2021, infatti, con l’entrata in vigore ufficiale dell’assegno unico universale (leggi qui), si prospetta che queste misure vengano soppresse.

Il bonus asilo nido è riservato ai nuclei familiari che abbiano a carico almeno un figlio per il quale si debbano sostenere spese legate alla frequenza in asilo nido, sia pubblico sia privato, oppure per servizi di assistenza domiciliare, in caso di minore affetto da grave patologia.

La misura non prevede limiti di reddito ma, per stabilire l’importo spettante alla famiglia del richiedente, sarà necessario presentare l’Isee familiare. Le famiglie con Isee non superiore ai 25 mila euro riceveranno 272,72 euro mensili per 11 mesi, con Isee tra i 25.001 e i 40 mila euro le mensilità saranno pari a 227,27 euro. L’importo erogato per Isee oltre i 40 mila euro, infine, sarà di 136,37 euro al mese.

Le domande per il bonus asilo nido possono essere presentate in queste modalità: telematicamente sul sito dell’Inps; con l’aiuto dei Caf che si occupano del servizio; tramite contact center Inps.

Il bonus bebè, invece, è un assegno di natalità destinate alle famiglie con un nuovo figlio in arrivo. Può essere quindi richiesto in caso di nascita o di adozione e viene erogato per 12 mesi. Fino a 7 mila euro di Isee, l’importo complessivo del bonus bebè sarà pari a 1.920 euro; dai 7 mila ai 40 mila euro la cifra scende a 1.440 euro totali; per Isee oltre i 40 mila euro l’importo complessivo previsto è di 960 euro.

Le domande per il bonus bebè vanno presentare entro 90 giorni dall’arrivo del bambino all’interno del nucleo familiare.

Il bonus mamma domani, infine, è il premio alla nascita e riguarda le donne ancora in gravidanza. È possibile richiederlo a partire dal settimo mese di gravidanza e consiste in un importo pari a 800 euro dato in un’unica soluzione alla neo mamma sia in casi di nascita che in affido preadottivo o adozione.

Anche nel caso del bonus mamma domani, le modalità di richiesta sono uguali al bonus asilo nido, telematicamente, tramite Caf o tramite contact center dell’Inps.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/DAVIDE BOLZONI

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • bonus asilo nido
  • bonus bebè
  • bonus mamma domani
  • assegno unico universale
  • sostegni alle famiglie
  • istituto di previdenza sociale

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993