logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tecnologia, Sesa acquisisce il controllo di Kolme. La partecipazione arriva al 66%

Maria Lucia Panucci
13 Settembre 2021
  • copiato!

Si tratta dell’11esima operazione di M&A nel 2021 Sesa mette a segno una nuova acquisizione. L’operatore italiano, attivo nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il […]

Si tratta dell’11esima operazione di M&A nel 2021

Sesa mette a segno una nuova acquisizione. L’operatore italiano, attivo nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, ha acquisito, tramite la società interamente controllata Computer Gross, il controllo societario di Kolme, incrementando la propria partecipazione al 66% del capitale attraverso l’acquisto di un ulteriore 33%.

Kolme, costituita nel 2008 a Milano, ha circa 75 dipendenti ed è attiva nell’offerta di soluzioni ICT e servizi di telecomunicazioni sul mercato italiano, con un customer set di oltre 2.500 business partner sull’intero territorio nazionale. Prevede di chiudere l’esercizio annuale al 30 settembre 2021 con ricavi per circa 45 milioni di euro, un EBITDA di circa due milioni di euro, un utile netto per un milione di euro e una Posizione Finanziaria Netta in sostanziale equilibrio.

«L’operazione di partnership con Kolme si inserisce nella più ampia strategia del Gruppo Sesa di investimento e sviluppo di competenze nei settori catalizzatori della trasformazione digitale per il segmento business, rafforzando così il nostro ruolo di operatore di riferimento nel settore – ha commentato Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa. – Realizziamo la nostra undicesima acquisizione dal gennaio 2021, con un perimetro complessivo incrementale di circa 145 milioni di euro di ricavi e circa 400 risorse umane, a supporto del nostro percorso di crescita continua e sostenibile».

L’acquisizione è stata realizzata sulla base di prezzi in linea con i parametri EV/Ebitda di riferimento generalmente applicati dal Gruppo Sesa e prevede una liquidazione su più esercizi, con il coinvolgimento dei soci fondatori e key people di Kolme, Andrea Fronzi e Martina Paoletto, che manterranno quote di partecipazione nel capitale e ruoli apicali nella gestione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • innovazione tecnologica
  • sesa
  • kolme

Ti potrebbero interessare

Attualita'
10 Febbraio 2025
Digitale: il ruolo chiave dell’innovazione tecnologica come motore di sviluppo
Intervista a Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform
Guarda ora
Economia
25 Giugno 2024
Sace, export italiano in costante crescita: nel 2025 toccherà i 679 miliardi (+4,5%)
A spingere la crescita l'innovazione tecnologica in tutti i settori
Guarda ora
Attualita'
2 Marzo 2024
Innovazione digitale, in aiuto della natura selvatica a rischio
Domani è il World Wildlife Day, è sempre emergenza conservazione «Connettere persone e pianeta: esplorare l'innovazione digitale nella conservazione della…
Guarda ora
Lavoro
13 Dicembre 2021
Nexi: nasce Nexi Digital, polo di eccellenza europea di innovazione tecnologica
Nexi Digital prevede di impiegare più di 500 dipendenti di cui 350 nuovi assunti. Opereranno in Paesi ad alto potenziale…
Guarda ora
Attualita'
17 Settembre 2021
6G, la Cina verso la leadership dell’innovazione tecnologica. Suo il 40% dei brevetti
Seguono Usa e Giappone. L'Europa è quarta. In Cina la maggior parte dei brevetti è opera di Huawei La Cina…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE