logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Riforma del catasto, ecco cosa può cambiare

Micaela Ferraro
24 Settembre 2021
Riforma del catasto, ecco cosa può cambiare
  • copiato!

Il tema divide la maggioranza ma potrebbe rientrare nella riforma fiscale Il Governo sta lavorando su una possibile riforma del catasto, che rientrerebbe nella più ampia riforma fiscale, ma si […]

Il tema divide la maggioranza ma potrebbe rientrare nella riforma fiscale

Il Governo sta lavorando su una possibile riforma del catasto, che rientrerebbe nella più ampia riforma fiscale, ma si tratta di un tema che divide la maggioranza e pertanto i tempi si stanno allungando. Ma se l’aggiornamento dovesse passare, cosa cambierebbe?

I cambiamenti più significativi sarebbero vari: si ipotizza che l’indicazione dei vani catastali lascerà lo spazio ai metri quadrati. Il valore di reddito potrebbe essere affiancato da quello medio di mercato e le molte categorie catastali potrebbero essere drasticamente semplificate, fino al punto di cancellare la separazione tra case popolari e di lusso. A fare la differenza potrebbe invece essere la fattura e tipologia edilizia, l’affaccio, il perimetro intorno e i servizi.

Il valore di una singola unità immobiliare sarà dato dal valore unitario della propria categoria in una singola zona. Con la precedente ipotesi a questo si sarebbero applicati dei correttivi, per aumentare o diminuire il parametro, mandando in pensione i vani catastali.

Si potrebbero poi dividere gli immobili in due gruppi in base alla destinazione d’uso: le unità ordinarie e le unità speciali. Nel primo caso, si utilizzerebbe il metro quadrato come unità di misura, specificando i criteri di calcolo della superficie dell’unità immobiliare. Nel secondo caso, potrebbero essere utilizzate funzioni statistiche per determinare valore di mercato, localizzazione e caratteristiche edilizie dei beni per ciascuna destinazione catastale.

Esiste inoltre un divario tra i valori dei centri storici e quelli delle periferie. Per ottenere un nuovo equilibrio l’ultima ipotesi di riforma prevedeva l’affiancamento al “reddito” di un parametro nuovo, un valore medio di mercato degli ultimi anni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • riforma fiscale
  • riforma catasto
  • riforma governo draghi

Ti potrebbero interessare

Leo: “Continua il cammino verso un fisco più moderno ed efficiente”
Economia
4 Dicembre 2024
Leo: “Continua il cammino verso un fisco più moderno ed efficiente”
Il viceministro all'Economia: “Cdm ha approvato il decreto sulla revisione di Irpef e Ires”
Guarda ora
Sangalli: “Terziario di mercato centrale per nuova occupazione e crescita diffusa”
Economia
12 Giugno 2024
Sangalli: “Terziario di mercato centrale per nuova occupazione e crescita diffusa”
Assemblea generale Confcommercio. Il grazie per quanto fatto durante il Covid del presidente della Repubblica Mattarella
Guarda ora
Fisco, Meloni: “l’Italia attendeva la riforma da 50 anni”
Senza categoria
7 Maggio 2024
Fisco, Meloni: “l’Italia attendeva la riforma da 50 anni”
Videomessaggio del premier a Stati Generali Commercialisti “Nuovo rapporto con contribuente e meno tasse”
Guarda ora
Manifestazione Cgil e Uil, Landini: “Questo è il Paese reale, va ascoltato”
Lavoro
20 Aprile 2024
Manifestazione Cgil e Uil, Landini: “Questo è il Paese reale, va ascoltato”
"Adesso Basta", oggi in piazza Cgil e Uil per sicurezza sul lavoro, sanità, fisco e salari
Guarda ora
Fisco, Meloni: “Nel 2023 gettito cresciuto e record recupero evasione”
Senza categoria
13 Marzo 2024
Fisco, Meloni: “Nel 2023 gettito cresciuto e record recupero evasione”
Il presidente del Consiglio: “Approccio Fisco-contribuente non sia vessatorio ma collaborativo”
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993