
Per tutti i servizi della PA
Da oggi venerdì primo ottobre l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione è consentito solo a coloro che sono in possesso di Identità digitale Spid, oppure di carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi.
Il passaggio vale per tutti, non solo professionisti e imprese ma anche cittadini.
Tutte le altre credenziali non funzioneranno più: coloro che possiedono Fisconline devono riconvertire le credenziali alle nuove Spid, Cie o Cns per accedere ai servizi dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzie entrate-riscossione. Le credenziali Fisconline restano attive solo per imprese e professionisti così come quelle di Entratel.
Si tratta di un passaggio che è stato previsto dal decreto Semplificazioni del 2020 e che dunque era stato preannunciato tempo fa.
Non cambia nulla per i servizi disponibili all’utenza senza bisogno di registrazione: verifica del codice fiscale, della partita Iva e prenotazione di appuntamenti.
Le credenziali Fisconline, Entratel o Sister continueranno a essere rilasciate a chi possiede una partita Iva o ai PNF.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: