logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Più parsimoniosi e più dubbiosi: ritratto di famiglia nel mondo post-Covid

Alessia Malcaus
8 Ottobre 2021
  • copiato!

La pandemia ha accresciuto i risparmi di mamma e papà, ma ha anche inferto un duro colpo alle loro sicurezze finanziarie Il Global Wealth Report pubblicato da Allianz ha esaminato […]

La pandemia ha accresciuto i risparmi di mamma e papà, ma ha anche inferto un duro colpo alle loro sicurezze finanziarie

Il Global Wealth Report pubblicato da Allianz ha esaminato la situazione patrimoniale delle famiglie di quasi 60 Paesi e i risultati lasciano intravedere un quadro molto complesso.

Passati attraverso la peggior recessione dal 1945 e l’adozione di nuove misure di sopravvivenza, i cittadini di tutto il mondo hanno comunque potuto contare sugli interventi economici attuati da Stati e Banche Centrali, che hanno portato alla stabilizzazione dei redditi e alla ripresa dei mercati azionari.

Buone notizie, dunque, sul fronte degli asset finanziari lordi, che sono globalmente incrementati del 9,7%, toccando la fantascientifica quota dei 200 trilioni di euro.

Le restrizioni pandemiche hanno inevitabilmente condotto a un drastico calo dei consumi, che ha finito per far accumulare risparmi nel 2020 in quantità mai rilevate in precedenza, ben 5,2 trilioni di dollari, il 78% in più rispetto all’ultima annata senza Covid.

Significativo anche l’aumento dei depositi bancari, che hanno costituito oltre la metà dei nuovi risparmi in tutti i mercati presi in esame e che hanno visto i loro afflussi raggiungere quota +187%.

Si segnala invece disparità tra il valore dei titoli, cresciuto del 10,9%, e gli attivi assicurativi e dei fondi pensione, che hanno palesato uno sviluppo assai più debole, fermo al 6,3%.

Restano molto buone, tuttavia, le previsioni di crescita del PIL globale, che quest’anno, soprattutto grazie all’attuazione delle campagne di immunizzazione, potranno contare sulla riapertura delle economia e di un progressivo ritorno ai regimi di normalità.

Più delicata la situazione di casa nostra, dove gli asset finanziari lordi delle famiglie hanno registrato un aumento pari solo al 2,2%, un dato considerevolmente inferiore – peggio di noi, solo la Spagna – alla media regionale dell’Europa occidentale, assestatasi al 5,8%.

È l’esito della diminuzione del 3,5% del valore dei titoli (corrispondenti al 39% di tutti gli asset finanziari) e il riflesso delle prestazioni del nostro mercato azionario, che ha visto, a differenza della tendenza europea, un sempre maggiore ritiro di denaro dai mercati dei capitali.

Aumentano invece gli asset finanziari netti, seppur solo del 2,7%, un dato che si esprime in una cifra pro capite di 62.780 euro e che lascia l’Italia a penzolare nei ranghi bassi della classifica dei 20 Paesi più ricchi, subito sopra la Germania.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Istat, cresce il reddito disponibile delle famiglie e il potere d’acquisto, giù la pressione fiscale

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • risparmi
  • famiglie
  • banche centrali
  • global wealth report

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT