logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Cripto, le monete virtuali perdono terreno dopo che Binance ha deciso di chiudere in Cina

Maria Lucia Panucci
13 Ottobre 2021
Cripto, le monete virtuali perdono terreno dopo che Binance ha deciso di chiudere in Cina
  • copiato!

La decisione è arrivata dopo la stretta decisa della Banca popolare cinese che ha bandito l’attività dal Paese. I miners fuggono in Siberia ma rischiano di essere cacciati anche dalla […]

epa06774245 Bitcoin medals are on display at the first official Bitcoin exchange office in the Grand Bazaar in Istanbul, Turkey, 30 May 2018. Law experts citing a press release of the Turkish Banking Regulation and Supervision Agency dated from November 2013 indicate that bitcoin is 'not considered as electronic money within the scope of Turkish legislation by its present structure and functioning, and thus its surveillance and supervision are not possible within the frame of the Turkish Law'. Market observers on 30 May said that Bitcoin remained over the psychological mark of 7,000 US dollars but lost about 2.2 percent since its last trading level fixture.  EPA/SEDAT SUNA

La decisione è arrivata dopo la stretta decisa della Banca popolare cinese che ha bandito l’attività dal Paese. I miners fuggono in Siberia ma rischiano di essere cacciati anche dalla Russia

Emerge nuovamente la volatilità delle criptovalute che stanno perdendo terreno: il Bitcoin cede l’1,3% a 54.646 dollari, l’Ethereum l’1,28% a quota 3.432, il Monero, il 3% a 269,39. Il motivo? La stretta decisa dalla Banca popolare cinese che ha bandito l’attività dal Paese a settembre. E a peggiorare il sentiment arriva la notizia che Binance Holdings, la maggiore piattaforma di scambio digitale al mondo in termini di volumi, sta chiudendo la piattaforma in yuan dopo questo divieto.

La piattaforma in questione era stata lanciata nel 2019 per consentire agli utenti di scambiare Bitcoin, Ether e Tether con la valuta cinese. Ora arriva lo stop: la stessa società ha annunciato che chiuderà le negoziazioni il 31 dicembre permettendo ai clienti di ritirare i fondi investiti. 

E non è l’unica a chiudere in Cina. Altre società specializzate nella transazione di valute digitali stanno lasciando completamente il Paese. Solo per fare un esempio, la concorrente Huobi ha annunciato che rimuoverà gli utenti ancora attivi che risiedono in Cina sempre entro la fine dell’anno.

Ed ora pare che i miners cinesi si siano spostati a Nord, in Siberia, secondo quanto riporta il quotidiano russo Vedomosti, citato da Bloomberg, in particolare nella regione di Irkutsk dove storicamente si registrano le tariffe elettriche più basse della Russia a causa dell’abbondanza di energia presente. Ma dopo l’avvento dei miners il consumo di energia nella Regione è aumentato del 159% nel corso del 2021 rispetto all’anno precedente, in parte a causa delle operazioni di estrazione sotterranea di criptovaluta.

E non a caso il governatore, Igor Kobzev, ha parlato di questo nella lettera inviata al vice primo ministro Alexander Novak, nella quale lamenta interruzioni nella fornitura di energia elettrica dovuti all’eccesso di domanda causata dall’estrazione di cripto. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/SEDAT SUNA

Ti potrebbe interessare anche:

  • binance
  • miners russia
  • miners cina
  • stretta banca popolare cinese

Ti potrebbero interessare

Criptovalute, 2024 da record. Cosa attendersi per il 2025?
Economia
24 Gennaio 2025
Criptovalute, 2024 da record. Cosa attendersi per il 2025?
Quella delle criptovalute è  una tra le rivoluzioni più ampie che si sono avute nel settore finanza negli ultimi tempi
Guarda ora
Criptovalute, il valore sociale delle attività: le opportunità e sfide per l’Italia
Criptovalute
5 Novembre 2024
Criptovalute, il valore sociale delle attività: le opportunità e sfide per l’Italia
Alla Camera dei Deputati si sono riuniti i principali esperti, operatori e player del mercato cripto in Italia
Guarda ora
Altri record in vista per il Bitcoin. Le cripto si avviano ad essere strumenti di investimento?
Criptovalute
31 Ottobre 2024
Altri record in vista per il Bitcoin. Le cripto si avviano ad essere strumenti di investimento?
Dagli Etf alla tassazione presente in manovra finanziaria, il Bitcoin è ormai uno strumento finanziario a tutti gli effetti. O…
Guarda ora
Usa: Changpeng Zhao, fondantore di Bincance è stato rilasciato
Impresa
28 Settembre 2024
Usa: Changpeng Zhao, fondantore di Bincance è stato rilasciato
L'ex Ceo era stato condannato a quattro mesi di prigione a inizio anno, dopo essersi dichiarato colpevole di aver violato…
Guarda ora
Cripto, arriva l’ok della Sec alle richieste di quotazione degli ETF spot ether
Criptovalute
24 Maggio 2024
Cripto, arriva l’ok della Sec alle richieste di quotazione degli ETF spot ether
Verso l'avvio della negoziazione entro la fine dell'anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993