
Sarà la piattaforma tecnologica del futuro, un insieme interconnesso di esperienze che coinvolge sia il mondo digitale sia quello fisico
Buone notizie arrivano dal fronte lavoro. Facebook investe in Europa e creerà 10 mila nuovi posti in cinque anni per sviluppare una nuova piattaforma informatica. Si tratta di Metaverse, una nozione futuristica per connettere le persone online, che comprende la realtà aumentata e quella virtuale. I dirigenti di Facebook l’hanno pubblicizzata come la prossima grande innovazione dopo l’Internet mobile. «La regione sarà messa al centro dei nostri piani per aiutare a costruire il metaverso che ha il potenziale di aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche. Una delle più urgenti priorità è quella di trovare ingegneri altamente specializzati, una campagna di reclutamento avverrà in tutta la regione», spiegano Nick Clegg, vice Presidente Global Affairs, e Javier Olivan, vice Presidente Central Product Services nel dare l’annuncio.
L’idea è quella di un nuovo grande mondo virtuale dove gli utenti, per mezzo dei loro avatar, vivono esperienze interattive multimediali. Una specie di evoluzione del fenomeno Second Life, su cui stanno già puntando i colossi del gaming. Mark Zuckeberg mesi fa ha già anticipato di voler investire in questo settore e un primo passo in tal senso può essere considerato lo strumento Horizon Workrooms, lanciato qualche mese fa che permette di lavorare in un ambiente virtuale condiviso in cui si interagisce con il movimento delle mani. «E’ un voto di fiducia nella forza dell’industria tecnologica e nel talento europeo, anche qui in Italia. Facebook è all’inizio di un percorso entusiasmante per contribuire a costruire la piattaforma informatica del futuro e saranno i talenti europei a plasmarla fin dall’inizio», commenta Luca Colombo, Country Director di Facebook Italia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/LUKAS COCH AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT
Ti potrebbe interessare anche: