logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Facebook, in arrivo “Metaverse”. 10 mila posti di lavoro in cinque anni

Maria Lucia Panucci
18 Ottobre 2021
  • copiato!

Sarà  la piattaforma tecnologica del futuro, un insieme interconnesso di esperienze che coinvolge sia il mondo digitale sia quello fisico Buone notizie arrivano dal fronte lavoro. Facebook investe in Europa […]

Sarà  la piattaforma tecnologica del futuro, un insieme interconnesso di esperienze che coinvolge sia il mondo digitale sia quello fisico

Buone notizie arrivano dal fronte lavoro. Facebook investe in Europa e creerà 10 mila nuovi posti in cinque anni per sviluppare una nuova piattaforma informatica. Si tratta di Metaverse, una nozione futuristica per connettere le persone online, che comprende la realtà aumentata e quella virtuale. I dirigenti di Facebook l’hanno pubblicizzata come la prossima grande innovazione dopo l’Internet mobile. «La regione sarà messa al centro dei nostri piani per aiutare a costruire il metaverso che ha il potenziale di aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche. Una delle più urgenti priorità è quella di trovare ingegneri altamente specializzati, una campagna di reclutamento avverrà in tutta la regione», spiegano Nick Clegg, vice Presidente Global Affairs, e Javier Olivan, vice Presidente Central Product Services nel dare l’annuncio.

L’idea è quella di un nuovo grande mondo virtuale dove gli utenti, per mezzo dei loro avatar, vivono esperienze interattive multimediali. Una specie di evoluzione del fenomeno Second Life, su cui stanno già puntando i colossi del gaming. Mark Zuckeberg mesi fa ha già anticipato di voler investire in questo settore e un primo passo in tal senso può essere considerato lo strumento Horizon Workrooms, lanciato qualche mese fa che permette di lavorare in un ambiente virtuale condiviso in cui si interagisce con il movimento delle mani. «E’ un voto di fiducia nella forza dell’industria tecnologica e nel talento europeo, anche qui in Italia. Facebook è all’inizio di un percorso entusiasmante per contribuire a costruire la piattaforma informatica del futuro e saranno i talenti europei a plasmarla fin dall’inizio», commenta Luca Colombo, Country Director di Facebook Italia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/LUKAS COCH AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • metaverso
  • metaverse

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT