logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Gas naturale, ancora rincari: +18% i contratti in scadenza a novembre

Maria Lucia Panucci
19 Ottobre 2021
Gas naturale, ancora rincari: +18% i contratti  in scadenza a novembre
  • copiato!

I prezzi sono quintuplicati in un anno. La Russia è pronta a fornire più gas all’Europa, ma solo se potrà recapitarlo attraverso il Nord Stream 2 Il gas naturale torna […]

I prezzi sono quintuplicati in un anno. La Russia è pronta a fornire più gas all’Europa, ma solo se potrà recapitarlo attraverso il Nord Stream 2

Il gas naturale torna a rincarare. Secondo quanto riportato dal Financial Times nell’ultima asta i contratti sul gas in scadenza a novembre sono aumentati del 18% a 104 euro per megawatt-ora. Le quotazioni sono lievitate per una serie di fattori concomitanti, che vanno dai problemi alle catene di approvvigionamento globali, alla velocità della ripresa che ha sorpreso molti osservatori, agli effetti, diretti e indiretti. delle politiche di “transizione verde”, specialmente in Europa. 

I prezzi sono quintuplicati in un anno e si teme che possano costituire un freno alla ripresa.

Gli ultimi aumenti dei prezzi in Europa si sono verificati dopo che le forniture dalla Russia non hanno mostrato quegli incrementi che si sperava arrivassero, per calmierare le quotazioni, a dispetto delle ripetute rassicurazioni giunte dal Cremlino. 

Mosca sembra pronta a fornire più gas all’Europa, ma solo se potrà recapitarlo attraverso il Nord Stream 2. La strategia di Mosca è diventata ancora più esplicita quando da un lato ha annunciato di aver riempito i tubi del nuovo gasdotto nel Mar Baltico, rendendo l’infrastruttura pronta ad un avvio immediato, e dall’altro ha continuato a snobbare le altre rotte di approvvigionamento del mercato Ue.

Nord Stream 2 è il più grande gasdotto al mondo, costruito parallelamente a un altro gasdotto, Nord Stream 1, è lungo 1230 chilometri, collega direttamente la Russia con la Germania e di conseguenza col resto dell’Unione Europea. E’ stato completato lo scorso settembre con l’ultima parte allacciata sul fondo del Mar Baltico, ma non è ancora entrato in funzione perché si attende il via libera dal governo tedesco. Il gasdotto si inabissa in Russia nei pressi di Vyborg, non lontano dal confine con la Finlandia, e passa a largo delle coste finlandesi per poi sfiorare quelle di Estonia, Lettonia, Svezia, Lituania e Polonia. Infine torna sulla terra ferma in Germania, vicino alla cittadina di Greifswald. Da qui poi si allaccia alla rete di distribuzione dell’Unione Europea. 

Le preoccupazioni nascono perché molti politici e osservatori ritengono che la Russia usi le esportazioni di gas naturale come un’arma politica, per espandere la propria influenza e indebolire il blocco politico europeo. Prima della costruzione dei due gasdotti Nord Stream il gas russo passava via terra, attraverso i territori di Ucraina e Bielorussia. Ora invece, con il completamento di Nord Stream 2, il gas potrà di fatto bypassare i paesi dell’Europa orientale dando al Cremlino la possibilità di applicare pressioni politiche specifiche interrompendo le forniture di gas ai singoli Paesi dell’est, mantenendo però il conveniente flusso di esportazioni verso l’Europa occidentale.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • gas naturale
  • gasdotto
  • cremlino
  • nord stream 2

Ti potrebbero interessare

Gas e petrolio, Woodside compra Tellurian. Deal da 900 milioni di dollari in contanti
Impresa
22 Luglio 2024
Gas e petrolio, Woodside compra Tellurian. Deal da 900 milioni di dollari in contanti
La chiusura dell'acquisizione è prevista per il quarto trimestre
Guarda ora
GNL, il commercio globale cresce: +3,1% nel 2023
Economia
12 Luglio 2024
GNL, il commercio globale cresce: +3,1% nel 2023
A fare da traino è stata l'espansione della capacità di esportazione e importazione e l'aumento della domanda di gas naturale
Guarda ora
Petrolio e gas, ConocoPhillips non rispetta le stime degli utili trimestrali
Impresa
2 Maggio 2024
Petrolio e gas, ConocoPhillips non rispetta le stime degli utili trimestrali
Si registra un forte calo dei prezzi del gas naturale
Guarda ora
Usa, CenterPoint vende le sue attività di gas naturale in Louisiana e Mississippi per 1,2 miliardi di dollari
Impresa
20 Febbraio 2024
Usa, CenterPoint vende le sue attività di gas naturale in Louisiana e Mississippi per 1,2 miliardi di dollari
L'acquirente è Bernhard Capital Partners. CenterPoint ha riportato risultati deludenti per il quarto trimestre CenterPoint Energy ha dichiarato oggi che venderà…
Guarda ora
Gas, Chesapeake compra la rivale Southwestern Energy e diventa il primo produttore negli Usa
Impresa
11 Gennaio 2024
Gas, Chesapeake compra la rivale Southwestern Energy e diventa il primo produttore negli Usa
Transazione interamente azionaria del valore di 7,4 miliardi di dollari Chesapeake diventerà il principale produttore di gas naturale degli Stati…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993