
Da oggi alcuni canali saranno oscurati. Ecco come capire se il proprio modello di televisore va bene o va cambiato
La nuova tv digitale è finalmente arrivata. Oggi è il giorno dello “switch off”: alcuni canali tematici di Rai e Mediaset saranno visibili in alta definizione solo con un televisore o un decoder compatibile al sistema di codifica del segnale MPEG-4. Per la Rai, ad essere interessati dal cambiamento, saranno i 9 canali Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport+ HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola, mentre continueranno a rimanere visibili a tutti Rai1, Rai2, Rai3 e Rainews24. Per Mediaset, invece, saranno coinvolti i canali TGCOM24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV e Virgin Radio TV, mentre rimarranno contemporaneamente visibili tutti gli altri canali, a partire da Canale 5, Rete 4 e Italia 1.
Tutti i modelli di televisori acquistati dopo il primo gennaio 2017 sono già in grado di ricevere correttamente i canali in Mpeg4. Per quelli acquistati tra il 2010 e il 2017 è meglio consultare il manuale o provare a sintonizzarsi su un canale che già trasmette in alta definizione, come quelli dal 501 in poi. Se lo schermo rimane nero, la nostra tv prima o poi non ci consentirà più di vedere le nostre trasmissioni preferite.
Chi sarà costretto a cambiare apparecchio potrà usufruire del Bonus Rottamazione, che prevede uno sconto del 20% sull’acquisto di una nuova televisione (guarda qui).
Il passaggio definitivo al nuovo standard tecnologico di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 avverrà dal gennaio 2023. Nel frattempo si procederà anche alla riassegnazione delle frequenze seguendo un calendario che interesserà tutto il territorio nazionale, a partire dalla Sardegna dal prossimo 15 novembre 2021.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI
Ti potrebbe interessare anche: