
Il colosso di Mark Zuckerberg punta alla realtà virtuale con il Metaverso
Facebook punta alla realtà virtuale e cambia nome. Ora si chiamerà Meta che sta per Metaverso, una nozione futuristica per connettere le persone online, che comprende la realtà aumentata e quella virtuale. Un rinnovamento che era nell’aria da giorni e che finalmente è stato ufficializzato dal Ceo Mark Zuckerberg durante l’evento Facebook Connect.
Troppo ingombrate chiamarsi ancora Facebook. anche e soprattutto perché i dolori del social media blu sono continui, con inchieste e scandali che stanno forse crocifiggendo oltre modo Zuckerberg. Ma non solo. Il cambio nome servirà anche a rendere più chiaro il mastodontico impero creato da Mark Zuckerberg che non comprende solo, come si può facilmente pensare, il social network che gli ha permesso tanta popolarità, ma anche tutti gli altri servizi che fanno capo alla società. Parliamo in questo caso di Instagram, WhatsApp e Oculus. «In questo momento, il nostro brand è così strettamente legato a un prodotto che non può assolutamente rappresentare tutto ciò che stiamo facendo oggi, figuriamoci in futuro», ha spiegato Zuckerberg.
L’idea è quella di un nuovo grande mondo virtuale dove gli utenti, per mezzo dei loro avatar, vivono esperienze interattive multimediali. Una specie di evoluzione del fenomeno Second Life, su cui stanno già puntando i colossi del gaming. «Oggi veniamo considerati una social media company, ma nel nostro Dna siamo un gruppo che costruisce tecnologie per connettere le persone e il metaverso – ha continuato. – E’ la prossima frontiera, esattamente come lo era il social networking quando abbiamo iniziato».
Secondo Zuckerberg il metaverso sarà il successore di Internet mobile. «Saremo in grado di sentirci presenti come se fossimo proprio lì con le persone, non importa quanto siamo distanti. Saremo in grado di esprimerci in nuovi modi gioiosi e completamente immersivi», ha spiegato.
Con il nuovo nome Zuckerberg ha presentato durante Facebook Connect anche il nuovo logo della holding. È un simbolo dell’infinito, blu con sfumature sul chiaro a dare un effetto leggermente tridimensionale. A fianco del logo il nuovo nome della società, in grigio. La società cambierà anche il codice di Borsa dall’attuale FB a MVRS, il tutto a partire dal primo dicembre.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JOHN G. MABANGLO
Ti potrebbe interessare anche: