
Confermata la politica dei dividendi
Intesa Sanpaolo batte le attese e chiude il terzo trimestre dell’anno con quasi un miliardo di profitti. La banca, guidata dal ceo Messina, ha chiuso il periodo luglio-settembre con 983 milioni di utile netto, sopra le attese di Deutsche Bank per 806 milioni.
I ricavi trimestrali si sono attestati a 5,09 mld (consensus 4,89 mld). Il margine d’interesse è stato di due miliardi, poco sopra le attese (1,99 mld), con commissioni nette pari a 2,33 mld (stime a 2,28 mld). Sul fronte della solidità patrimoniale il Cet 1 ratio fully loaded è salito al 15,1% rispetto al 14,4% atteso e al 14% dei dodici mesi precedenti.
L’istituto chiude primi 9 mesi dell’anno con 4,004 miliardi di utile, raggiungendo con tre mesi di anticipo la guidance per l’intero 2021 di almeno quattro miliardi di euro.
Per quanto riguarda la politica dei dividendi, a valere sui risultati del 2021 Intesa prevede, in linea con il Piano di Impresa 2018-2021, la distribuzione di un ammontare di dividendi cash corrispondente a un payout ratio pari al 70% dell’utile netto, in merito alla quale il Consiglio di Amministrazione in data odierna ha deliberato un acconto pari a 1,4 miliardi di euro in pagamento il 24 novembre 2021.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / DANILO SCHIAVELLA / PAL
Ti potrebbe interessare anche: