logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Airbnb supera i livelli pre-Covid: +36% del fatturato nel terzo trimestre rispetto al 2019

Maria Lucia Panucci
5 Novembre 2021
  • copiato!

L’utile netto è quasi quadruplicare (+280%), a 834 milioni di dollari, il più grande di sempre per la società che archivia il suo miglior trimestre di sempre Airbnb archivia il […]

L’utile netto è quasi quadruplicare (+280%), a 834 milioni di dollari, il più grande di sempre per la società che archivia il suo miglior trimestre di sempre

Airbnb archivia il miglior trimestre della sua storia arrivando a registrare un fatturato significativamente più alto rispetto allo stesso periodo del 2019, segno evidente che non solo la piattaforma di prenotazione di alloggi è tornata ai livelli pre-Covid ma che sta facendo più affari di prima che la pandemia scoppiasse.

In particolare nel terzo trimestre Airbnb ha generato ricavi per 2,23 miliardi di dollari, meglio del previsto, segnando ben +36% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel secondo trimestre il gruppo aveva già realizzato un fatturato superiore “solo” del 10% rispetto al corrispondente periodo del 2019, quindi la differenza è notevole. Il gruppo ha anche visto il suo utile netto quasi quadruplicare (+280%), a 834 milioni di dollari, il più grande di sempre per la società.

Secondo Airbnb è possibile osservare nuove tendenze, come soggiorni più lunghi (il 20% delle prenotazioni erano per più di 28 giorni), viaggi vicino a casa (il 40% degli affitti entro 500 km da casa) e più spesso in campagna (+40% rispetto al 2019). «La ritrovata flessibilità grazie allo smartworking ha portato a una rivoluzione nel modo di viaggiare visto che oggi milioni di persone possono viaggiare più spesso, più a lungo, in più posti», ha spiegato la società.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • airbnb

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Febbraio 2025
Milano-Cortina 2026, un’opportunità economica oltre che un grande evento sportivo
Dall’impatto economico di Aibnb da 154 mln di euro durante le Olimpiadi a quello sui territori
Guarda ora
Economia
28 Novembre 2024
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Da Uber, Airbnb o BlaBlaCar, le imprese che hanno applicato l’economia della condivisione per la ripresa post covid
Guarda ora
Senza categoria
9 Maggio 2024
Airbnb, utile trimestrale sopra le attese. +18% per i ricavi su anno
Airbnb prevede ricavi più deboli per il secondo trimestre a causa del caro-vita
Guarda ora
Senza categoria
31 Marzo 2024
Turismo a Pasqua, la Gen Z preferisce sciare
Le prenotazioni nella fascia di età tra i 25 e i 29 anni sono cresciute del 119%. I dati di…
Guarda ora
Senza categoria
12 Marzo 2024
Airbnb, svolta dal 30 aprile: vietate telecamere nelle case in affitto
Piccola rivoluzione sul sito di case vacanze più famoso al mondo. Saranno vietate le telecamere di sicurezza all'interno delle residenze,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT