
La società prevede tre voli al mese nel 2023
Il turismo spaziale è la moda del momento, almeno tra i più ricchi, e sta vivendo un vero e proprio boom. A dirlo sono gli ultimi risultati raggiunti dalla Virgin Galactic, creata nel 2004 dal britannico Richard Branson. La società ha venduto 100 biglietti per lo spazio a 450.000 dollari l’uno. «La domanda per i viaggi nello spazio è alta e vendiamo biglietti più rapidamente delle aspettative», ha affermato la Virgin Galactic che ha chiuso il terzo trimestre con perdite in calo a 48 milioni di dollari dai 92 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Non solo. La Virgin Galactic aumenta i suoi piani di volo commerciale per il 2023 e prevede di far volare i passeggeri paganti tre volte al mese.
Per portare turisti nello spazio la società ha sviluppato una sorta di astronave, la SpaceShipTwo, che viene prima agganciata sotto un aereo da trasporto, decolla da una pista tradizionale e guadagna quota per circa un’ora. Solo dopo aver raggiunto quota 15 chilometri viene staccata. In quel momento accende il suo motore per un’ascesa supersonica fino a superare gli 80 km di altitudine, ovvero il punto di frontiera con lo spazio per gli Stati Uniti. Il motore viene allora fermato e i passeggeri possono galleggiare in assenza di gravità fino ad un massimo di 90 km. SpaceShipTwo può ospitare due piloti e fino a sei passeggeri.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/VIRGIN GALACTIC
Ti potrebbe interessare anche: