logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Arte, l’industria italiana vale 1,46 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
11 Novembre 2021
Arte, l’industria italiana vale 1,46 miliardi di euro
  • copiato!

L’impatto complessivo economico sul Paese è di 3,78 miliardi di indotto e dà lavoro a circa 36 mila addetti nell’intera filiera produttiva L’industria dell’arte vale in Italia 1,46 miliardi di euro, con un […]

Un padiglione di Arte Fiera a Bologna, 23 gennaio 2020. Una sezione principale e tre curate a invito dove protagoniste saranno 155 gallerie, provenienti dall'Italia e dal mondo, che presenteranno le opere di 345 artisti. Tutto in una cornice moderna, i nuovi padiglioni 15 e 18 di BolognaFiere che ospiteranno la 44esima edizione di Arte Fiera, la kermesse internazionale d'arte moderna e contemporanea. ANSA/Sara Ferrari

L’impatto complessivo economico sul Paese è di 3,78 miliardi di indotto e dà lavoro a circa 36 mila addetti nell’intera filiera produttiva

L’industria dell’arte vale in Italia 1,46 miliardi di euro, con un impatto complessivo economico sul Paese di 3,78 miliardi di indotto. Il settore dà lavoro a circa 36 mila addetti nell’intera filiera produttiva. E’ quanto emerge dalla ricerca Arte: Il valore dell’industry in Italia, la prima con focus sul settore, realizzata dall’Osservatorio Nomisma, promossa dal Gruppo Apollo, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo e illustrata alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini.

Sul piano europeo l’Italia rappresenta il 2% del mercato rispetto alle vendite a valore delle opere d’arte, quota che sale al 6% con l’uscita di UK dall’Ue, con circa quattro mila tra gallerie d’arte moderna e contemporanea, antiquari e case d’asta.

 Nel 2019 il fatturato di case d’asta, gallerie, antiquari e mercanti d’arte ha raggiunto quota 1,04 miliardi di euro, cui si aggiungono 420 milioni di euro derivanti da logistica, pubblicazioni, assicurazioni, fiere, istruzione e restauratori. Per ogni euro del volume d’affari registrato nel mercato dell’arte, secondo l’effetto moltiplicatore calcolato dai ricercatori di Nomisma, si stima un output di 2,60 euro, motivando così l’enorme impatto economico complessivo sul Paese, pari, come detto, a 3,78 miliardi di euro.

la pandemia ha sicuramente bloccato l’industria. Se lockdown e chiusure hanno ovviamente segnato le imprese del settore (nel 2021 il 40% ha avuto bisogno di credito per proseguire l’attività), a essere colpiti sono soprattutto la logistica dell’arte (segmento da 70 milioni di euro nel 2019 che nel 2020 ha sofferto un crollo del 70%-90%) e delle fiere, il cui indotto diretto contava in 68,1 milioni di euro nell’era pre-Covid.

La pandemia Covid-19 ha avuto l’effetto di accelerare alcuni processi già in evidenza nel settore, quali la specializzazione e la digitalizzazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/Sara Ferrari

Ti potrebbe interessare anche:

  • arte
  • industria arte

Ti potrebbero interessare

Caravaggio genera valore: l’arte che muove l’economia di Roma
Attualita'
23 Maggio 2025
Caravaggio genera valore: l’arte che muove l’economia di Roma
Numeri record per la mostra evento di Palazzo Barberini: tra biglietti, turismo e indotto, il Merisi rilancia la capitale sul…
Guarda ora
Arte, i quadri più costosi al mondo
Economia
25 Dicembre 2024
Arte, i quadri più costosi al mondo
Quali sono i dipinti che valgono di più secondo la classifica aggiornata in base alle vendite private e nelle aste
Guarda ora
Collezionismo che passione, gli oggetti più ricercati da sei italiani su dieci
Economia
12 Dicembre 2024
Collezionismo che passione, gli oggetti più ricercati da sei italiani su dieci
Dal vintage al digitale, il fenomeno è in espansione e si tende a spendere più che per le vacanze
Guarda ora
New York: Dipinto di Monet, battuto all’asta da Sotheby’s per 35 milioni di dollari
Senza categoria
16 Maggio 2024
New York: Dipinto di Monet, battuto all’asta da Sotheby’s per 35 milioni di dollari
Il dipinto Covone a Giverny (1893) di Claude Monet è stato venduto in una guerra di offerte di otto minuti…
Guarda ora
Investire nel mondo dell’arte, quali opportunità?
Economia
24 Febbraio 2024
Investire nel mondo dell’arte, quali opportunità?
Il mercato dell’arte è un mondo che non sempre viene associato a quello degli investimenti e della finanza, eppure in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993