
Il podio è interamente rosso, dominato da Umbria, Basilicata e Molise
L’Italia è fra i principali produttori (e consumatori) mondiali di vino nel mondo; anche per questo motivo il mercato enologico italiano si caratterizza per un’ampia varietà di scelta, che ci permette di trovare vini di ottima qualità a prezzi contenuti. È quanto dimostrato dall’ultima classifica di Altroconsumo, che ha stilato un elenco dei migliori vini italiani a meno di 15 euro. Il risultato migliore del test lo ha ottenuto il Terre de la Custodia, Umbria IGT Rosso Vocante, con 87 punti su 100.
Un primo premio conseguito anche grazie al prezzo contenuto (5,69 euro indicativi) e alla percentuale più bassa di anidride solforosa fra tutti i vini selezionati.
Gli altri gradini del podio sono occupati rispettivamente da due rossi Aglianico; al secondo posto, la produzione lucana Re Manfredi, Aglianico del Vulture DOC Taglio del Tralcio 2019 (prezzo indicativo 11,90 euro) e al terzo la variante molisana Di Majo Norante, Aglianico del Molise DOC Riserva Contado 2015 (9,99 euro).
Per quanto riguarda invece i bianchi, il primo posto della classifica va al Donnafugata, Sicilia DOC Anthìlia, che si aggiudica 74 punti con un prezzo medio di 7,79 euro.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA
Potrebbero interessarti anche: