
Le spese per consumi, che contribuiscono al 60% della formazione del Pil, sono scese dell’1,1%. Pesa il Covid e la carenza di chip
Si contrae l’economia in Giappone. Il Pil relativo al terzo trimestre del 2021 è sceso dello 0,8% su base trimestrale e del 3% su base annua. Si tratta del primo calo in due trimestri per la terza economia mondiale dopo la crescita pari a +1,5% del trimestre precedente.
Il trend è stato decisamente peggiore rispetto a quanto atteso dagli analisti e si spiega sia con lo stato di emergenza, lanciato da governo di Tokyo per contenere una epidemia ancora dilagante, sia con la crisi dei chip che ha investito il mondo intero e che, nel caso del Giappone, ha colpito soprattutto le esportazioni di auto. Nello specifico su base annua gli economisti avevano previsto una contrazione decisamente inferiore, pari a -0,6%, mentre a livello trimestrale il consensus aveva stimato un calo dello 0,2%.
Le spese per consumi in Giappone, che contribuiscono al 60% della formazione del Pil, sono scese dell’1,1%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: