logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Ariston debutta a Piazza Affari il 26 novembre. Vale fino a 3,9 miliardi

Maria Lucia Panucci
16 Novembre 2021
  • copiato!

L’offerta è riservata agli investitori istituzionali: la forchetta di prezzo delle azioni è stata fissata tra 10,25 e 12 euro. Il periodo di offerta, riservata agli investitori istituzionali, avrà inizio […]

L’offerta è riservata agli investitori istituzionali: la forchetta di prezzo delle azioni è stata fissata tra 10,25 e 12 euro. Il periodo di offerta, riservata agli investitori istituzionali, avrà inizio giovedì 18 e si concluderà il 24 novembre. Previsto un aumento di capitale da 300 milioni

Ariston debutterà su Euronext Milan il prossimo 26 novembre. In quella che si avvia ad essere la maggiore operazione dell’anno per la Borsa italiana, il prezzo indicativo delle azioni oggetto dell’Ipo è stato fissato in un range compreso tra 10,25 a 12 euro che implica una capitalizzazione tra i 3,375 e i 3,9 miliardi di euro a valle dell’offerta. Lo comunica la multinazionale controllata dalla famiglia Merloni e attiva nelle soluzioni sostenibili per il comfort dell’acqua calda e del riscaldamento degli ambienti.

Il periodo di offerta, riservata agli investitori istituzionali, avrà inizio giovedì 18 e si concluderà il 24 novembre, salvo chiusura anticipata dell’offerta che sarà composta da un collocamento di azioni di nuova emissione, con proventi lordi attesi in circa 300 milioni da utilizzare “per sostenere e sviluppare l’ulteriore crescita del gruppo, investire e accelerare la crescita organica e per finanziare acquisizioni societarie, di tecnologie e diritti di proprietà intellettuale in futuro“, come si legge nella nota.

E’ prevista poi un’offerta secondaria di massime 49 milioni di azioni da parte degli attuali soci Merloni Holding e Amaranta che incasseranno una cifra compresa tra i 502 e i 588 milioni e concederanno a Mediobanca, in qualità di responsabile incaricato della stabilizzazione del titolo, un’opzione di over allotment per l’acquisto di ulteriori 11 milioni di azioni.

Il gruppo Ariston ha chiuso i primi 9 mesi del 2021 con 1,412 miliardi di euro di ricavi, + 25% rispetto allo stesso periodo del 2020), 191 milioni di euro di adjusted EBITDA (+35,5% rispetto ai primi nove mesi del 2020), 136 milioni di euro di adjusted EBIT (+ 62% rispetto ai primi nove mesi del 2020) e 100 milioni di euro Utile Netto Adjusted (+ 88% rispetto ai 9M 2020). «Questa performance ci pone in una posizione molto solida in visione del quarto trimestre del 2021 – ha detto Paolo Merloni, Executive Chairman. – Finora siamo riusciti a gestire bene la forte inflazione delle materie prime e le pressioni sulla catena di approvvigionamento globale, beneficiando della leva operativa e delle azioni di pricing. Allo stesso tempo abbiamo continuato a investire nella nostra futura crescita organica, preparando il lancio della nuova generazione di pompe di calore e alla fine di ottobre abbiamo annunciato l’accordo per l’acquisizione di Chromagen».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ariston

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Agosto 2024
Ariston, in perdita di 31,9 mln di euro. Ricavi -15,5% nel primo sem
La perdita del periodo di pertinenza del Gruppo è pari a 31,9 milioni di euro, contro un utile di 101,6…
Guarda ora
Impresa
7 Maggio 2024
Ariston, ricavi giù del 14% rispetto al trim del 2023
Risultati con segno meno a causa del rallentamento della domanda di riscaldamento
Guarda ora
Economia
2 Maggio 2024
Tajani: “evitare altri casi Ariston”
"Il tema delle sanzioni si può affrontare soltanto nel contesto europeo"
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Putin nazionalizza Ariston e Bosch
Tajani: "pronti a tutelare le nostre imprese"
Guarda ora
Impresa
5 Marzo 2024
Ariston, ricavi ed utili in crescita nel 2023: fatturato a +30% su anno. L’utile supera i 191 milioni
Proposto dividendo di 17 centesimi di euro per azione, in aumento del 31% rispetto al 2022 Bilancio in forte crescita…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE