
Un italiano su quattro farà gli acquisti di Natale, coinvolto l’85% della popolazione
Il Black friday si avvicina e stando a quanto dimostrato da uno studio di PwC quest’anno coinvolgerà quattro italiani su cinque, l’85% della popolazione.
Lo scontrino medio dovrebbe aggirarsi intorno ai 235 euro, in aumento rispetto ai 157 euro dell’anno scorso. Spenderanno di più le donne, 267 euro contro i 203 previsti per gli uomini.
Il 45% dei rispondenti ha dichiarato che farà shopping sicuramente, mentre il 41% lo farà solo se troverà offerte realmente vantaggiose. Il 7% non è interessato in alcun caso.
Secondo lo studio i settori più gettonati saranno elettronica e tech, che copriranno la metà degli acquisti, seguiti da abbigliamento e accessori, con il 41%, articoli per la casa con il 24%, salute e bellezza 20% e infine libri, 19%.
Per quanto riguarda le modalità di acquisto, il 58% degli italiani sceglierà l’online con consegna a domicilio mentre il 31% punterà ai negozi fisici. L’8% effettuerà ordini online con ritiro in negozio mentre il 3% punta allo shopping attraverso dispositivi di riconoscimento vocale.
I pagamenti con carta di credito saranno i più gettonati, il 40%; PayPal sarà utilizzato come secondo strumento di pagamento dal 38% dell apopolazione, mentre i contanti saranno scelti solo dall’11% delle persone. I pagamenti mobili sono un’opzione per il 4% dei rispondenti.
Grande protagonista degli acquisti di questo Black friday sarà la sostenibilità, che impatterà le scelte di 9 italiani su 10. Il 43% acquisterà solo prodotti necessari, il 29% eviterà acquisti compulsivi e il 26% cercherà promozioni e occasioni per brand e prodotti sostenibili (come abbiamo visto qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Amazon, corrieri in sciopero per il Black Friday
Ti potrebbe interessare anche: