logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Aifa, Magrini: “in Italia la pillola anti-Covid potrebbe arrivare dopo Natale”

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2021
Aifa, Magrini: “in Italia la pillola anti-Covid potrebbe arrivare dopo Natale”
  • copiato!

“Entro fine mese, forse il 29 novembre, l’Ema deciderà sul vaccino per la fascia d’età cinque-11 anni. Il vaccino anti Covid probabilmente diventerà annuale” Arrivano promettenti notizie sul fronte anti-Covid. […]

“Entro fine mese, forse il 29 novembre, l’Ema deciderà sul vaccino per la fascia d’età cinque-11 anni. Il vaccino anti Covid probabilmente diventerà annuale”

Arrivano promettenti notizie sul fronte anti-Covid. La pillola orale potrebbe essere disponibile nelle settimane successive a Natale. Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini. «La valutazione sarà fatta anche a livello centrale nei prossimi giorni per i due farmaci, quello della Merck e quello di Pfizer, che hanno dato risultati promettenti e confortanti. Anche in Gran Bretagna dove è stato autorizzato il farmaco, non è però ancora disponibile», ha spiegato.

Magrini ha anche annunciato che entro fine mese, forse il 29 novembre, l’Ema deciderà sul vaccino per la fascia d’età cinque-11 anni e il responso verosimilmente sarà positivo. «La campagna informativa andrà fatta con garbo e gradualità e sarà necessaria per fare capire l’utilità di questa vaccinazione anche con il coinvolgimento di pediatri e medici di famiglia. Occorre ingenerare in tutti fiducia, da costruire gradualmente», ha sottolineato.

Il vaccino anti Covid probabilmente diventerà annuale, cosa che avalla la tesi di molti scienziati secondo cui il virus diventerà presto endemico. «E’ probabile che il vaccino anti Covid sia somministrato annualmente come quello influenzale – ha detto il direttore generale dell’Aifa, sollecitando l’accelerazione per le terze dosi sui pazienti fragili, gli immunodepressi e gli ultra sessantenni e dal primo dicembre vaccinando i più giovani. – Oggi la disponibilità di vaccini è maggiore, si tratta di ottenere il massimo coinvolgimento da parte di chi ne ha maggiormente beneficiato».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccino
  • aifa
  • pillola anti covid

Ti potrebbero interessare

Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Senza categoria
16 Aprile 2023
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Lo hanno riferito ricercatori statunitensi a una riunione medica domenica, a proposito del cancro della pelle più mortale Un vaccino…
Guarda ora
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
Attualita'
12 Luglio 2022
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
SHUTTERSTOCK 53,5 milioni le dosi di vaccino donate dall'Italia all'estero. In arrivo 22 milioni per vaccini anti-Covid A luglio scadranno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993