logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assegno unico per famiglie 2022: ecco quali bonus spariranno

Alessia Malcaus
20 Novembre 2021
  • copiato!

Più agevolazioni alle famiglie numerose, scompaiono i bonus per mamme e bebè Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto attuativo sull’assegno unico, già previsto dalla legge di Bilancio 2021. […]

Più agevolazioni alle famiglie numerose, scompaiono i bonus per mamme e bebè

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto attuativo sull’assegno unico, già previsto dalla legge di Bilancio 2021. Il testo dovrà adesso essere esaminato dalle commissioni competenti delle Camere prima del via libera definitivo ma, nel frattempo, si può tracciare un bilancio su quali cambiamenti le nuove norme comporteranno in tema di bonus dedicati alla famiglia.

L’intenzione di fondo con la creazione dell’assegno unico, richiedibile all’Inps a partire da gennaio 2022, è infatti quella di rimettere ordine nel sistema degli aiuti ai nuclei familiari andando a inglobare diverse misure specifiche in un unico incentivo.

Dal 2022 non sarà più possibile usufruire del bonus bebè, l’aiuto ai nuovi genitori dopo la nascita, l’adozione o l’affidamento di un figlio. Si potrà fare domanda per il bonus solo per chi nascerà entro il 31 dicembre 2021 ma dal prossimo anno verrà assorbito nell’assegno unico.

Anche il bonus mamma sparirà con l’arrivo del nuovo anno. Si tratta del contributo economico di 800 euro una tantum che può essere richiesto dalle mamme in gravidanza, dal settimo mese in poi, o che hanno avviato le pratiche per l’adozione o l’affidamento di un figlio. Anche in questo caso l’ultima possibilità per farne domanda è entro il 31 dicembre 2021.

Lo scorso luglio il governo ha istituito quello che viene chiamato “assegno ponte”, un contributo destinato ai lavoratori autonomi o disoccupati che non rientravano nelle categorie di beneficiari previste per altri bonus, in attesa dell’entrata in vigore del nuovo assegno universale. L’ultima scadenza è sempre quella del 31 dicembre 2021.

Le erogazioni del nuovo assegno unico, una volta stabilito con precisione l’ammontare delle risorse stanziate per la misura dalla legge di Bilancio 2022 (leggi qui per approfondire), dovrebbero partire nel mese di marzo del prossimo anno. Al momento si parla di circa 20 miliardi di fondi.

L’importo dell’assegno sarà parametrato all’Isee di ciascuna famiglia. Si parte da un minimo di 50 euro per chi supera i 40 mila euro di reddito o non presenta un Isee, fino a un massimo di 175 euro per chi ha un Isee fino a 15 mila euro. Verrà accreditato, su domanda, dal settimo mese di gravidanza fino al 21esimo anno di età del figlio. Al compimento dei 18 anni, l’importo verrà ridotto.

Sono previste maggiorazioni in base al numero di figli, alla presenza di disabili, al reddito e al lavoro di entrambi i genitori. A partire dal terzo figlio verrà corrisposto un aumento compreso tra i 15 e gli 85 euro per ogni figlio. Dal 2022 le famiglie con più di quattro figli riceveranno 100 euro in più al mese. Se entrambi i genitori lavorano, verranno accreditati 30 euro in più ogni mese.

Chi ha figli disabili continuerà a ricevere l’assegno anche dopo il loro 21esimo anno di età. L’importo sarà parametrato sull’Isee.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • famiglia
  • bonus
  • assegno unico

Ti potrebbero interessare

Politica
14 Aprile 2023
Disoccupazione femminile? “Colpa della famiglia mediterranea”. Parola di Clerfayt
Il ministro del Lavoro della Regione di Bruxelles: "Molte donne sono ancora in un modello mediterraneo, che siano italiane, marocchine…
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2023
Quando arriva l’assegno unico di febbraio e tutte le novità sulle possibili restituzioni
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO Mentre l'Inps comunica le date dei pagamenti dell'assegno unico, si parla già di possibili restituzioni delle maggiorazioni…
Guarda ora
Economia
21 Marzo 2022
Portale delle famiglie, il nuovo servizio informativo dell’Inps
La piattaforma contiene informazioni, simulatori e assistenti virtuali per avvicinarsi ai sostegni ai nuclei familiari Fra i servizi per le…
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2022
Bonus asilo nido 2022: ecco come fare richiesta
L'agevolazione è cumulabile con l'assegno unico universale e copre fino a tremila euro di spese per la retta dell'asilo C'è…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2022
Assegno unico universale, dal 15 marzo il primo pagamento
Ecco le precisazioni dell'Inps su Isee e reddito di cittadinanza Come abbiamo visto anche qui, fra le misure a carattere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA