logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
  • POLITICA
  • CRIPTOVALUTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cdp, via libera al nuovo piano stretgico 2022-2024: 128 miliardi gli investimenti

Maria Lucia Panucci
25 Novembre 2021
  • copiato!

Rappresentano il 14% in più rispetto al piano precedente. Quattro me aree di intervento e tre i pilastri orientati all’operatività 128 miliardi. A tanto ammontano gli investimenti che metterà in […]

Rappresentano il 14% in più rispetto al piano precedente. Quattro me aree di intervento e tre i pilastri orientati all’operatività

128 miliardi. A tanto ammontano gli investimenti che metterà in campo Cassa depositi e prestiti nell’ambito del nuovo Piano strategico 2022-2024 approvato oggi dal CdA. Gli obiettivi del Piano sono tanti ed ambiziosi: puntare a una crescita sostenibile dell’economia, colmare i ritardi del Paese e individuare le priorità di azione, essere vicino a territori e imprese, adottare politiche settoriali per i finanziamenti basate su selettività e rispetto dei criteri Esg, promuovere l’inclusione e la parità di genere, rafforzare le competenze tecniche interne per attrarre nuovi talenti e diventare un centro di eccellenza al servizio del progresso e della competitività dell’Italia.

Per fare questo l’istituzione finanziaria guidata da Dario Scannapieco impegnerà, nell’arco del prossimo triennio, risorse per 65 miliardi di euro (+5% sul periodo precedente), attirando 63 miliardi da terzi (+27%) e attivando nel complesso investimenti per 128 miliardi (+14%) che saranno redistribuiti fra imprese, pubblica amministrazione e famiglie.

Il Piano individua quattro grandi sfide da affrontare per contribuire concretamente al rilancio dell’economia italiana nel prossimo triennio: cambiamento climatico e tutela dell’ecosistema, crescita inclusiva e sostenibile, ripensamento delle filiere produttive, digitalizzazione e innovazione. A queste sfide corrisponderanno 10 campi di intervento in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu replicando molte delle missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Tre sono i pilastri che guideranno il processo di selezione dei progetti e degli investimenti: il primo, relativo all’analisi settoriale, è centrato sull’individuazione dei ritardi da colmare e sulle best practice internazionali per l’adozione di specifiche politiche di finanziamento e investimento (policy). Il secondo pilastro, legato ad advisory e assistenza tecnica, include il rafforzamento della gestione di fondi pubblici, nazionali ed europei, soprattutto a beneficio della pubblica amministrazione, e con l’intento di orientare gli investimenti verso progetti di qualità. Infine, il ruolo di Cdp come istituto promozionale di sviluppo sarà ovviato attraverso l’offerta di strumenti finanziari, a disposizione di imprese e pa, che coprano ogni necessità nel ciclo di vita di un’azienda o di un progetto, con una forte azione rivolta alla cooperazione internazionale e alla finanza per lo sviluppo.

«Sostenibilità, addizionalità e sussidiarietà rispetto al mercato, strategie, policy e impatto sono i principi chiave del piano strategico – ha sottolineato Scannapieco. – Il punto di partenza è l’osservazione delle sfide urgenti che l’Italia ha di fronte a sé, e Cassa risponderà con un approccio complementare rispetto al mercato, indirizzando le risorse verso le priorità dell’Italia e puntando a raggiungere effetti positivi per imprese, pubbliche amministrazioni e famiglie».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cdp
  • cassa depositi e prestiti

Ti potrebbero interessare

Impresa
25 Febbraio 2025
Andrea Nuzzi è il nuovo direttore del business di Cdp
L'incarico partirà dal 1° marzo
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Cdp, CdA dà l’ok a operazioni per 1 mld per pmi e infrastrutture
Operativo Plafond Africa. Rinviate scadenze per terremoto centro. 150 milioni in favore del Fondo Nazionale dell'Abitare Sociale
Guarda ora
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Cdp, CdA dà via libera a nuove operazioni del valore di 350 mln di euro per le imprese
Nuovi finanziamenti per accelerare i programmi di investimento delle imprese italiane in innovazione industriale e nella salute
Guarda ora
Economia
15 Luglio 2024
Cdp: confermati Scannapieco e Gorno
Dopo 5 scrutini l'assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo cda
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
  • POLITICA
  • CRIPTOVALUTE