logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Che cosa si può fare con e senza Green Pass dal 6 dicembre?

Marianna Mancini
27 Novembre 2021
  • copiato!

Il Certificato verde rafforzato sarà in vigore fino al 15 gennaio con possibilità di proroga Con un decreto votato all’unanimità dal Consiglio dei ministri il Governo ha approvato il Super […]

Il Certificato verde rafforzato sarà in vigore fino al 15 gennaio con possibilità di proroga

Con un decreto votato all’unanimità dal Consiglio dei ministri il Governo ha approvato il Super Green Pass (ne abbiamo parlato qui). Questo certificato rafforzato entrerà in vigore dal 6 dicembre e rimarrà valido fino al 15 gennaio, anche se è possibile che l’impianto normativo venga prorogato anche oltre. Che cosa bisogna aspettarsi per le feste dunque? Vediamo cosa è possibile fare senza Super Green Pass e quali attività invece lo richiedono.

Dal 6 dicembre quindi i certificati verdi disponibili sono due: il Green Pass base si ottiene con un tampone negativo e può avere due tipi di durata: se il tampone è molecolare il pass è valido per 72 ore, in caso di tampone antigenico il certificato è valido solo per 48 ore. Per entrare in possesso del Green Pass rinforzato sarà invece necessario il vaccino o, in alternativa, essere guariti dal Covid-19.

Cominciamo dall’aspetto più spinoso: il lavoro. L’accesso al proprio luogo di lavoro richiede il possesso del Green Pass base. Fanno eccezione alcune professioni per le quali bisogna presentare un certificato rafforzato: parliamo di personale sanitario e scolastico (in entrambi i casi si richiede un certificato rafforzato anche agli amministrativi), forze dell’ordine e personale di pubblico soccorso. Il Super Green Pass è richiesto anche per accedere alla mensa interna del proprio luogo di lavoro, se questa si trova in un luogo chiuso.

Per quanto riguarda la mobilità è possibile accedere ai mezzi del trasporto pubblico locale con il Green Pass base. Il discorso è quindi valido per metro, autobus, tram ma anche per i treni, sia quelli ad alta velocità sia quelli a percorrenza regionale.

Nelle attività del tempo libero vige il principio generale per cui si può essere serviti all’esterno senza obbligo di Green Pass (nemmeno quello base). Sono quindi inclusi fra questi servizi ristoranti, pasticcerie, pub e bar. Per accedere al chiuso a tutti questi luoghi è invece richiesto il Super Green Pass, anche in zona bianca. Cinema e teatri richiedono il Green Pass rafforzato, così come lo stadio, anche in questo caso sin dalla zona bianca.

A proposito di sport, il Certificato rafforzato è necessario per accedere ai palazzetti dello sport, mentre in piscine, circoli sportivi e palestre in zona bianca e gialla è sufficiente il Pass base. In zona arancione si richiede invece il Super Pass anche in questi luoghi (se la zona diventa rossa, queste attività sono chiuse).

Sulle piste da sci, come abbiamo spiegato qui, in zona bianca e gialla è sufficiente il Pass normale per accedere agli impianti. Si richiede il certificato rafforzato in zona arancione.

Per partecipare a feste e cerimonie o accedere in discoteca è tassativo l’obbligo di una certificazione rafforzata. Fanno eccezione le fiere per le quali, in zona bianca e gialla, basta il Green Pass normale.

Infine, gli alberghi. L’accesso alle strutture alberghiere, compreso quello a tutte e attività interne (ristorante interno, piscina, palestra, centro benessere con annessi spogliatoi) è sufficiente il pass di base.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • covid
  • green pass
  • certificato verde
  • super green pass

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT