logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Xi, la Cina invierà un miliardo di vaccini in Africa

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2021
Xi, la Cina invierà un miliardo di vaccini in Africa
  • copiato!

In Gran Bretagna sì alla terza dose per tutti a distanza di soli tre mesi. Irbm-Merck al lavoro su nuovo farmaco anti-Covid in formulazione aerosol adatto anche per le varianti. […]

epa09576553 A picture released by Xinhua News Agency shows Xi Jinping, General Secretary of the Communist Party of China (CPC) Central Committee, making a speech at the sixth plenary session of the 19th CPC Central Committee in Beijing, China, 11 November 2021. At the sixth plenary session on 11 November, China's Communist Party passed a historic resolution praising President Xi Jinping's role in China's rise as an economic and strategic power. The resolution is the third of its kind after Mao Zedong and Deng Xiaoping. The session was held in Beijing from 08 to 11 November.  EPA/JU PENG MANDATORY CREDIT  EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

In Gran Bretagna sì alla terza dose per tutti a distanza di soli tre mesi. Irbm-Merck al lavoro su nuovo farmaco anti-Covid in formulazione aerosol adatto anche per le varianti. Nuove restrizioni in Polonia per la variante Omicron. L’Australia rimanda la riapertura delle frontiere

La Cina invierà un miliardo di vaccini contro il Covid-19 all’Africa, secondo quanto annunciato oggi dal presidente Xi Jinping. L’annuncio, si legge sui media internazionali, supera quanto il Governo centrale aveva annunciato lo scorso settembre, esprimendo l’intenzione di far avere 100 milioni di dosi ai Paesi in via di sviluppo. La Commissione sanitaria nazionale fa sapere intanto che in Cina sono state somministrate in totale 2,49 miliardi di dosi vaccinali.

Nel Regno Unito è stato deciso di offrire a tutti gli adulti la terza dose di vaccino anti-Covid, inclusa quindi la fascia di età che va dai 18 ai 39 anni, per contrastare la diffusione della nuova variante Omicron. Lo ha annunciato il Comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione (JCVI). La terza iniezione si può fare a distanza di soli tre mesi dalla seconda. «Ricevere una dose di richiamo aiuterà ad aumentare il nostro livello di protezione contro la variante Omicron. Questo è un modo importante di ridurre l’impatto di questa variante sulla nostra vita, soprattutto nei prossimi mesi», ha detto il professor Wei Shen Lim, a capo del JCVI.

L’azienda di biotecnologie Irbm di Pomezia è al lavoro in collaborazione con l’azienda farmaceutica Merck per la messa a punto di un nuovo farmaco anti-Covid in formulazione aerosol o iniettabile, utilizzando una piattaforma valida per l’adattamento alle varianti emergenti. Lo ha affermato il direttore scientifico della Irbm, Carlo Toniatti, a margine del congresso Panorama Diabete organizzato dalla Società italiana di diabetologia (Sid). Gli studi definitivi sulla fattibilità sono attesi entro il 2023.

Il Governo polacco nelle prossime ore annuncerà l’entrata in vigore di nuove restrizioni per far fronte all’emergenza legata alla nuova variante omicron. Lo ha annunciato il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, nel corso di una conferenza stampa.

L’Australia ha deciso di riconsiderare i suoi piani che prevedevano di allentare le restrizioni alle frontiere questa settimana. La decisione del Governo è arrivata dopo che le autorità locali hanno annunciato un terzo caso di variante Omicron del coronavirus. «Lo stop temporaneo assicurerà che l’Australia possa raccogliere le informazioni di cui abbiamo bisogno per comprendere meglio la variante Omicron, compresa l’efficacia del vaccino», ha detto il primo ministro Scott Morrison.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JU PENG

Ti potrebbe interessare anche:

  • irbm
  • terza dose
  • vaccini cina
  • restrizioni polonia
  • australia frontiere

Ti potrebbero interessare

Mise, accordo con Irbm di Pomezia per contrastare il Covid. In campo 34 milioni
Economia
10 Maggio 2022
Mise, accordo con Irbm di Pomezia per contrastare il Covid. In campo 34 milioni
I 34 milioni del Mise serviranno ad ampliare la capacità dei laboratori di due società del gruppo, Irbm e Advent,…
Guarda ora
Virus, il vaccino di Oxford genera una forte risposta immunitaria negli anziani
Attualita'
26 Ottobre 2020
Virus, il vaccino di Oxford genera una forte risposta immunitaria negli anziani
Il presidente dell'Irbm Di Lorenzo: "Entro giugno 2021 ci saranno dosi per tutti" Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Il…
Guarda ora
Nuove strette in Campania: stop agli spostamenti interni
Attualita'
21 Ottobre 2020
Nuove strette in Campania: stop agli spostamenti interni
In Veneto il governatore Luca Zaia assicura: "Nessun lockdown". L'Irbm di Pomezia conferma le prime dosi del vaccino entro dicembre…
Guarda ora
Nuove strette in Campania: stop agli spostamenti interni
Attualita'
21 Ottobre 2020
Nuove strette in Campania: stop agli spostamenti interni
In Veneto il governatore Luca Zaia assicura: "Nessun lockdown". L'Irbm di Pomezia conferma le prime dosi del vaccino entro dicembre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993