logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le aziende puntano agli under 36: le offerte del momento

Marianna Mancini
30 Novembre 2021
Le aziende puntano agli under 36: le offerte del momento
  • copiato!

Dall’energia al credito alla telefonia: è caccia ai giovani Il mercato degli under 36 è una fetta sempre più attrattiva per banche, compagnie telefoniche e operatori energetici, ma non solo. […]

Dall’energia al credito alla telefonia: è caccia ai giovani

Il mercato degli under 36 è una fetta sempre più attrattiva per banche, compagnie telefoniche e operatori energetici, ma non solo. Direttamente dalla piattaforma comparativa Facile.it, ecco alcune delle ultime offerte delle aziende indirizzate ai giovani.

Cominciamo dal settore del credito, in generale ripresa, che ora guarda con un occhio sempre più attento ai giovani anche sotto la spinta delle agevolazioni governative. Diversi istituti bancari stanno per questo motivo proponendo mutui al 100% con tassi agevolati e riservati agli under 36. Secondo il simulatore di Facile.it il risparmio sugli interessi di un mutuo medio a questi tassi è di circa 22.500 euro.

Una misura particolarmente sfruttata ad esempio dalle giovani coppie che vogliono acquistare la loro prima casa. A registrare l’apprezzamento di queste iniziative era stato anche il Crif che segnalava come già in estate ci fosse stato un boom di richieste mutui da parte di under 35, complici i tassi di interesse e gli aiuti statali (ne parlavamo qui). Tendenza confermata a novembre, quando il 55% dei mutui richiesti riguarda proprio under 36.

Si uniscono a questi pacchetti dedicati anche gli operatori e fornitori energetici. Nel settore delle utilities sono sempre più frequenti le clausole che azzerano il costo di subentro nei contratti di fornitura intestati agli under 36. Un risparmio di almeno 100 euro, in molti casi accompagnato da coperture assicurative (seppur minime) per piccoli guasti. In altri casi (più rari) le promozioni offerte riguardano il costo dei consumi in bolletta.

Anche il settore della telefonia mobile è in gran fermento; secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, un mutuo finalizzato su tre viene richiesto per l’acquisto di uno smartphone (ne parlavamo qui), e non mancano offerte create ad hoc per attirare ancora di più i giovanissimi.

Fioccano in tal senso le promozioni sui canoni mensili e, fra le strategie più usate del momento, c’è l’offerta di pacchetti completi di tutto: dati per la navigazione, smartphone a rate e abbonamenti a PayTv e servizi di streaming.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • mutuo
  • bollette
  • banche
  • giovani
  • energia
  • credito
  • telefonia
  • under 36
  • agevolazioni

Ti potrebbero interessare

Compravendite, +7,6% per il mercato residenziale nel quarto trimestre 2024
Economia
6 Marzo 2025
Compravendite, +7,6% per il mercato residenziale nel quarto trimestre 2024
Segno positivo anche per il non residenziale che vede un +28% su base annua
Guarda ora
Mutuo: rinegoziazione e surroga
Report & analisi
23 Novembre 2024
Mutuo: rinegoziazione e surroga
Le differenze ed i casi di applicazione
Guarda ora
Australia, in calo il numero di nuovi mutui: -2,6% a gennaio su mese. Ma crescono su anno
Economia
7 Marzo 2024
Australia, in calo il numero di nuovi mutui: -2,6% a gennaio su mese. Ma crescono su anno
La crescita in termini tendenziali è stata dell′1,5%
Guarda ora
Crif, in calo le richieste di mutuo in Italia: nel primo semestre -22,4% su anno
Economia
17 Luglio 2023
Crif, in calo le richieste di mutuo in Italia: nel primo semestre -22,4% su anno
l fenomeno delle surroghe ha giocato un ruolo chiave in questa contrazione, registrando una flessione del 30,8% Risultano in calo…
Guarda ora
Italia il Paese migliore in Europa per chiedere un mutuo
Economia
16 Ottobre 2022
Italia il Paese migliore in Europa per chiedere un mutuo
PIXABAY Nessun altro Paese in Europa ha tassi vantaggiosi come quelli italiani In Europa si sta cercando di combattere l'inflazione,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993