
La holding finanziaria olandese, controllata dalla famiglia italiana Agnelli, prevede nuove acquisizioni in sanità, lusso e tecnologia
9 miliardi per acquisizioni in sanità, lusso e tecnologia. Exor, la holding finanziaria olandese, controllata dalla famiglia italiana Agnelli, ha ben chiaro il proprio futuro e su cosa voler investire nei prossimi due anni. A parlarne è stato il presidente, John Elkann, nel corso dell’Investor Day della società.
Quando la vendita da 7,7 miliardi di Partner Re a Covéa sarà conclusa, la cassaforte della famiglia Agnelli-Elkann avrà risorse per 10 miliardi di euro da dispiegare fra 2022 e 2024. «Il futuro di Exor passa per la sua generazione di cassa e a quella. A fine 2021 abbiamo un miliardo di euro, a cui si aggiungono i proventi della vendita di PartnerRe – ha spiegato. – Vuol dire che avremo 10 miliardi di euro di disponibilità nella prima metà dell’anno prossimo. Vorremmo usare queste risorse per un buyback da 500 milioni di euro e per ridurre il debito da 4,5 miliardi a 4 miliardi. Quindi resteranno 9 miliardi di euro da investire nelle società che già abbiamo per farle crescere e in altre aziende».
Exor prepara quindi acquisizioni nei settori della sanità, del lusso e tecnologia e a questo proposito Elkann ha sottolineato l’intenzione di “creare un ponte con l’Asia e la Cina“, avvertendo comunque che il focus della holding rimangono gli Stati Uniti ed Europa. E a proposito di lusso Elkann ha respinto le voci di un interesse per Armani. «Abbiamo un ottimo rapporto con Giorgio Armani e il suo gruppo ma l’azienda non è in vendita, è importante che finiscano le voci sul nostro potenziale interesse», ha detto il rampollo della famiglia Agnelli.
Il presidente e ad di Exor, che ha partecipazioni nel produttore di veicoli industriali CNH Industrial, si è anche mostrato fiducioso sul futuro da società indipendente di Iveco, prossimo allo scorporo e alla quotazione a Piazza Affari (guarda qui). «Iveco si svilupperà in maniera autonoma e sarà uno dei più importanti gruppi basati in Italia», ha detto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ ANTONINO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: