logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

1000 assunzioni nella PA delle Regioni: ecco le figure richieste

Marianna Mancini
2 Dicembre 2021
  • copiato!

Il Pnrr prevede l’inserimento di nuove figure nelle Regioni per semplificare e accelerare le procedure Così come indicato nel Pnrr, l’Italia ha avviato il processo di selezione per 1000 nuovi […]

Il Pnrr prevede l’inserimento di nuove figure nelle Regioni per semplificare e accelerare le procedure

Così come indicato nel Pnrr, l’Italia ha avviato il processo di selezione per 1000 nuovi incarichi amministrativi nelle Regioni, e lo fa tramite la nuova piattaforma inPa presentata dal ministro Brunetta qualche giorno fa (ne parlavamo qui). Le posizioni aperte sono incarichi di collaborazione triennale rivolti a figure che dovranno supportare le Regioni e le Province autonome nei processi di semplificazione e digitalizzazione indicati fra gli obiettivi del piano di resilienza.

Per il conferimento degli incarichi Regioni e Province hanno a disposizione un fondo di 320,3 milioni di euro. La ripartizione dei fondi prevede l’inserimento del 40% delle figure nelle Regioni del Sud, mentre il restante 60% sarà assegnato a Nord e Centro Italia, con 21 cabine di regia regionali a gestire i singoli progetti di assunzione.

«Tutti gli interessati possono oggi candidarsi con un semplice clic» rassicura il ministro Brunetta. Per partecipare a questo processo di selezione dunque è sufficiente inserire il proprio cv sul database di inPa e candidarsi alle posizioni aperte. È su questa piattaforma che verranno incrociati i dati: da un lato i profili professionali e le competenze di chi cerca lavoro, dall’altro i requisiti dell’offerta che sono già stati depositati dalle Regioni al dipartimento di Funzione Pubblica.

Per il supporto dei territori sono richieste diverse categorie di professionisti attinenti a più settori: ambiente ed energie rinnovabili in primis, compreso lo smaltimento dei rifiuti, ma anche edilizia e urbanistica, infrastrutture digitali e appalti.

Parliamo quindi di ingegneri, architetti, geometri, ma anche biologi, chimici e fisici innanzitutto. Sono poi aperte posizioni anche per esperti di diritto e dell’ambito gestionale, professionisti con competenze It e digitali, informatici, statistici e infine agronomi.

A tutte queste figure sarà assegnato il compito di accelerare le procedure in atto, recuperare quelle in ritardo e in generale semplificare progetti di investimento, appalti, autorizzazioni ambientali e tutte le procedure complesse che rallentano l’operato della Pubblica Amministrazione.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI

Potrebbe interessarti anche:

  • pa
  • assunzioni
  • pnrr
  • Brunetta
  • semplificazione

Ti potrebbero interessare

Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE