logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Contratto di massimo due anni e recessione senza costi. Come cambia la telefonia

Marianna Mancini
4 Dicembre 2021
Contratto di massimo due anni e recessione senza costi. Come cambia la telefonia
  • copiato!

Con una nuova legge si recepiscono le indicazioni del nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche L’Italia si appresta a recepire le indicazioni del nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche che […]

Con una nuova legge si recepiscono le indicazioni del nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche

L’Italia si appresta a recepire le indicazioni del nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche che stravolgeranno il mondo delle telecomunicazioni, specialmente in termini contrattuali e di tutela dei consumatori. Fra le nuove disposizioni rientrano la durata dei contratti telefonici (massimo due anni) e il diritto di recessione senza costi di disattivazione o penali in caso di rinnovo automatico.

Gli operatori telefonici saranno inoltre obbligati a proporre, nel loro carnet di offerte, anche abbonamenti commerciali dalla durata massima di un anno. Le disposizioni si applicheranno tanto ai privati quanto ai contratti per piccole imprese e per organizzazioni senza scopo di lucro. Sono invece esclusi da queste clausole i contratti a rate per la connessione internet con banda ultralarga, oltre che i costi e le spese per le apparecchiature.

Un grande passo si è mosso nell’ambito della rescissione dei contratti. Viene innanzitutto garantito il diritto di recesso gratuito e senza penali da un contratto con rinnovo automatico, con preavviso massimo di un mese. Lo stesso diritto si applica in caso di modifiche unilaterali da parte degli operatori (entro 60 giorni dalla prima comunicazione) o quando si evidenzino differenze tra la prestazione indicata nel contratto e quella effettiva (in tal caso sarà possibile richiedere anche un indennizzo).

A fare da garante al provvedimento l’Agcom che ha vigilato sull’effettivo inserimento nel testo di tutte le disposizioni principali contenute nella direttiva europea 2018/1972.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/FOCKE STRANGMANN

Potrebbe interessarti anche:

  • telecomunicazioni
  • telefonia
  • diritto di recesso
  • operatori telefonici
  • connessione
  • banda larga
  • agcom

Ti potrebbero interessare

Usa, 930 milioni per la banda larga in 35 Stati e Porto Rico
Economia
19 Giugno 2023
Usa, 930 milioni per la banda larga in 35 Stati e Porto Rico
Raimondo: "L'accesso a internet nel Paese non sarà più un lusso: grazie alla leadership del presidente Joe Biden, stiamo lavorando…
Guarda ora
Entro 60 giorni una proposta di revisione sulla banda ultra larga
Economia
5 Aprile 2023
Entro 60 giorni una proposta di revisione sulla banda ultra larga
L'obiettivo sarà quello di "rilanciare il settore delle telecomunicazioni" Entro 60 giorni nascerà «un gruppo di lavoro interministeriale per l'elaborazione…
Guarda ora
Banda larga: la metà degli italiani la sfrutta per più di 7 ore al giorno
Economia
26 Febbraio 2022
Banda larga: la metà degli italiani la sfrutta per più di 7 ore al giorno
Il 40% dei lavoratori si affida a una rete domestica anche quando è in smart working Come ogni anno, Cisco…
Guarda ora
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Economia
25 Gennaio 2022
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Entro quest'anno l'Italia dovrà portare a termine 102 obiettivi per ricevere 40 miliardi dall'Unione Europea: tra questi il nuovo sistema…
Guarda ora
In arrivo il voucher alle pmi per la banda larga
Economia
5 Gennaio 2022
In arrivo il voucher alle pmi per la banda larga
Sono stati stanziati 609 milioni per consentire alle imprese di digitalizzarsi e migliorare la propria connettività. Ecco quali importi verranno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993