logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Londra torna a chiedere i tamponi per i viaggi aerei. A New York scatta l’obbligo vaccinale per tutti i lavoratori

Maria Lucia Panucci
6 Dicembre 2021
  • copiato!

In Austria arriva l’obbligo vaccinale: la multa ai no vax sarà di 600 euro ogni tre mesi. Record di download del certificato per ottenere il Super Green pass. Prima multa […]

In Austria arriva l’obbligo vaccinale: la multa ai no vax sarà di 600 euro ogni tre mesi. Record di download del certificato per ottenere il Super Green pass. Prima multa a Roma. Il Giappone pronto a ridurre i tempi per la terza dose di vaccino

Londra torna chiedere il tampone per i viaggi aerei a causa del rapido diffondersi della variante Omicron. Inoltre il Governo ha messo la Nigeria nella lista rossa, cioè fra le destinazioni più a rischio contagio da cui è interdetto l’ingresso in Regno Unito. Il test dovrà essere effettuato non più di 48 ore prima della partenza da tutte le persone di età superiore ai 12 anni. I passeggeri diretti nel Regno Unito sino ad ora erano tenuti soltanto all’isolamento volontario per due giorni fino al risultato del test negativo. I passeggeri britannici o irlandesi in rientro da uno dei Paesi in lista rossa dovranno invece restare in isolamento per 10 giorni.

A New York scatta l’obbligo vaccinale per tutti i lavoratori del settore privato. La decisione è stata annunciata dal sindaco uscente Bill de Blasio ed è la prima nel suo genere negli Stati Uniti. Entrerà in vigore dal 27 dicembre. «Vogliamo così evitare una nuova ondata di contagi, a partire da quelli legati alla variante Omicron», ha spiegato il sindaco della Grande Mela Bill de Blasio.

In Austria trapela il primo disegno di legge sulla vaccinazione obbligatoria contro Covid-19 che entrerà in vigore dal primo febbraio 2022. La multa per chi non si sottoporrà a vaccinazione entro il 15 marzo 2022 sarà pari a 600 euro. La sanzione sarà ripetuta ogni tre mesi e chi non si vaccina spenderà 2.400 euro l’anno. L’obbligo vaccinale si compone di tre passaggi: la prima vaccinazione è obbligatoria a partire dal primo febbraio 2022, la seconda vaccinazione non prima di 14 e non oltre 42 giorni dalla prima dose, e la terza vaccinazione (booster) non prima di 120 giorni e non oltre 270 dalla prima vaccinazione. I vaccini riconosciuti dalle autorità sanitarie austriache saranno Pfizer/BionTech, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson. La vaccinazione resterà obbligatoria fino ad almeno il 31 gennaio 2024. Potranno evitare la vaccinazione donne in gravidanza, persone con problemi di salute, chi è guarito dal Coronavirus da meno di 6 mesi, chi si è già sottoposto a tre dosi e i minori di età inferiore ai 14 anni.

Nelle ultime 24 ore si è registrato in Italia un nuovo record di Green pass scaricati: 1.310.001 tra quelli “base” e “rafforzati”, vista l’entrata in vigore delle nuove regole a partire da oggi (guarda qui). A spingere i download sono soprattutto le vaccinazioni: secondo i dati del sito del Governo, sono stati 968.069 i Green pass scaricati ieri per avvenuta vaccinazione.

E c’è già il primo multato a Roma durante i controlli del Super green pass per i passeggeri di bus e metro. A sanzionare l’uomo sono stati gli agenti della polizia locale alla fermata dei bus di piazzale Flaminio. L’uomo era appena sceso dall’autobus quando gli agenti gli hanno chiesto di esibire il certificato verde. «Non ce l’ho perché volevo vaccinarmi nei prossimi giorni», si è giustificato il 50enne romeno. Per lui è scattata una sanzione di 400 euro.

Il vicesegretario di gabinetto, Seiji Kihara, ha annunciato che il Giappone ridurrà l’attuale intervallo tra la seconda e la terza dose di vaccino contro il Covid, attualmente di 8 mesi, “dove è possibile“, per contrastare la variante Omicron. L’intervallo verrà ridotto a 6 mesi. Inizialmente il Governo centrale giapponese aveva fissato una distanza di almeno 8 mesi per il richiamo, successivamente ridotto a 6 in casi eccezionali. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tampone
  • new york
  • terza dose
  • obbligo vaccinale
  • londra viaggi
  • multa roma

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Dicembre 2022
Covid, Francia e Gran Bretagna introducono l’obbligo di test negativo per chi arriva dalla Cina
SHUTTERSTOCK Si aggiungo agli altri due Paesi Ue che hanno applicato la misura, Italia e Francia La Francia e la…
Guarda ora
Attualita'
19 Luglio 2022
Covid, in arrivo nuove regole: quarantena ridotta da 21 a 15 giorni
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Tampone dopo 48 ore e solo mascherina Ffp2 per gli asintomatici Nuove regole in arrivo sul fronte anti-Covid.…
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2022
Covid, ma quanto ci costi? La spesa può arrivare a 4.800 euro annui
Tra tamponi e mascherine impennano i consumi per le famiglie Secondo quanto calcola Consumerismo No Profit, il Covid sta costando…
Guarda ora
Economia
5 Gennaio 2022
Tamponi, prezzi alle stelle: fino a 145 euro
Fra le città più care c'è Milano. In generale i costi rimangono più contenuti al Sud (con una media di…
Guarda ora
Attualita'
31 Dicembre 2021
Tampone, quanto mi costi: tipologie e prezzi dei test Covid
Rapido antigienico, molecolare e "fai da te" per prezzi che variano dai 7 ai 120 euro Con l'arrivo delle festività…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE