logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Lotta al Covid, stato d’emergenza prorogato fino a marzo 2022

Maria Lucia Panucci
14 Dicembre 2021
  • copiato!

Lo ha deciso il Cdm con un decreto. La notizia era nell’aria. Restano la possibilità di decidere lockdown mirati e limiti negli spostamenti. Non è stata approvata alcuna misura che contempli […]

Lo ha deciso il Cdm con un decreto. La notizia era nell’aria. Restano la possibilità di decidere lockdown mirati e limiti negli spostamenti. Non è stata approvata alcuna misura che contempli l’obbligo di utilizzare mascherine all’aperto

Ormai è ufficiale. Lo stato d’emergenza, attualmente in vigore fino al 31 dicembre, sarà prorogato fino a marzo 2022. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che si è riunito nel pomeriggio per dare un chiaro segnale sulle priorità relative alla situazione della pandemia di coronavirus, vista la risalita dei contagi.

Il decreto legge, con cui il Cdm ha dato il via libera alla proroga dello stato d’emergenza, si compone di 11 articoli e proroga tutte le misure legate all’emergenza.

Prevede anche la proroga della norma che stabilisce i criteri per le zone bianca, gialla, arancione e rossa. Il Governo non ha approvato alcuna misura che contempli obbligo di utilizzare mascherine all’aperto.

Il decreto fa slittare al 31 marzo la possibilità di limitare gli spostamenti delle persone “su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso: dalla chiusura di strade e parchi, cinema e teatri, allo stop alle cerimonie, fino al lockdown e alla quarantena ai soggetti che hanno avuto contatti” a rischio“, come si legge nel testo.

Fino al 31 marzo 2022 sono prorogati i congedi parentali al 50% per i genitori con figli in quarantena causa Covid ed è prorogata anche la possibilità di smart working per i lavoratori fragili.

Nasce un’infrastruttura, presso un sito militare, per “lo stoccaggio e la conservazione delle dosi vaccinali per le esigenze nazionali“. Vengono stanziati 6 milioni per il 2022.

E’ confermato lo stanziamento di 3,8 miliardi per far fronte al rincaro delle bollette di luce e gas nel primo trimestre 2022. Lo ha detto il ministro Daniele Franco in Cdm. Di questi fondi 1,8 miliardi annullano gli oneri generali di sistema per le utenze fino a 16kwh, 600 milioni servono ad abbassare l’aliquota Iva per il gas al 5%, inoltre per il gas gli oneri di sistema sono azzerati per tutti, per le famiglie svantaggiate gli aumenti sono annullati con 900 milioni.

Lo stato di emergenza viene deliberato dal Consiglio dei ministri su proposta del premier d’intesa con i governatori e i presidenti delle Province autonome interessate. Viene disposto al verificarsi di eventi eccezionali, come terremoti alluvioni o come avvenuto per il Covid-19, per individuare le risorse finanziarie per l’avvio degli interventi più urgenti. Con lo stato di emergenza vengono autorizzate anche le ordinanze di protezione civile in modo da poter agire con urgenza e con poteri straordinari per tutelare i cittadini.

La proroga dello stato di emergenza tiene in vita gli organismi creati per far fronte alla pandemia, ossia il commissario straordinario e il Comitato Tecnico Scientifico. A regolare lo stato di emergenza è il comma 3 dell’articolo 24 del Codice di Protezione Civile nel quale si afferma che “la durata dello stato di emergenza di rilievo nazionale non può superare i 12 mesi, ed è prorogabile per non più di ulteriori 12 mesi“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • stato emergenza
  • proroga stato emergenza

Ti potrebbero interessare

Attualita'
31 Marzo 2022
Covid, addio allo stato d’emergenza. Si torna gradualmente alla normalità. Dal primo maggio addio al Green Pass
Negozi, bar, lavoro: ecco tutte le novità a partire da domani Termina ufficialmente oggi, dopo oltre due anni, lo stato…
Guarda ora
Attualita'
22 Marzo 2022
Covid, in Cina finisce in lockdown la città di Shenyang
E' un importante polo industriale. Costa: "con la fine dello stato d'emergenza non finisce la pandemia" In Cina preoccupa ancora…
Guarda ora
Attualita'
17 Marzo 2022
Covid, stop a quarantene e Dad da contatto. Dal primo maggio addio al Green Pass
Ecco le varie date per l'allentamento delle misure La fine dello stato d'emergenza, il 31 marzo, è vicino ed il…
Guarda ora
Attualita'
16 Marzo 2022
Covid, in arrivo la road map per il ritorno alla normalità
Pfizer-BioNTech chiedono ok a FDA per il secondo booster. Il Giappone punta ad aumento degli ingressi nel Paese Il 31…
Guarda ora
Attualita'
24 Febbraio 2022
Covid, ecco la road map segnata da Draghi per tornare alla normalità
Vediamo tutte le date da segnare sul calendario Dai viaggi alla scuola. Il Governo Draghi ha tracciato una sorta di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT