logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Fra i 10 miliardari più ricchi d’Europa anche un italiano

Marianna Mancini
15 Dicembre 2021
Fra i 10 miliardari più ricchi d’Europa anche un italiano
  • copiato!

Secondo Forbes. il più “povero” della top 10 ha un patrimonio di 29,1 miliardi di dollari Anche nel 2021 Forbes è tornato a fare i conti in tasca alle persone […]

Secondo Forbes. il più “povero” della top 10 ha un patrimonio di 29,1 miliardi di dollari

Anche nel 2021 Forbes è tornato a fare i conti in tasca alle persone più ricche del pianeta, che hanno trovato posto nella sua ormai tradizionale classifica di fine anno. La lista aggiornata dei miliardari d’Europa si presenta con qualche novità e molte conferme, fra le quali anche un italiano. In generale, i Paperon de’ Paperoni europei, prevalentemente francesi, sono cresciuti dai 511 del 2020 ai 628 del 2021. Vediamo chi sono i primi 10 in classifica.

Cominciamo naturalmente dal primo posto, conquistato quest’anno da Bernard Arnault con un patrimonio stimato di 150 miliardi di dollari. Non stupisce che sul gradino più alto ci sia l’imprenditore francese patron del gruppo del lusso LVMH: secondo una recente indagine di Deloitte che abbiamo riportato qui, questa holding è in cima alla classifica dei 100 big del lusso che hanno venduto di più nel 2020.

Al secondo posto un altro imprenditore del fashion, stavolta più vicino al fast che al luxury: si tratta di Amancio Ortega, lo spagnolo co-fondatore di Inditex; un nome che racchiude al suo interno colossi come Zara, Massimo Dutti, Pull & Bear, Stradivarius, Oysho e Bershka. Nonostante la seconda posizione, Ortega si colloca ad una certa distanza dal primo, con un patrimonio di 77 miliardi.

Si classifica terza un’altra francese: è Francoise Bettencourt Meyers, ormai presenza fissa nella classifica delle donne più ricche del pianeta che anche quest’anno guida in prima posizione. L’ereditiera, nipote del fondatore di L’Oreal, ha un patrimonio attestato di 73,6 miliardi. Segue un altro patron del lusso come François Pinault, fondatore del gruppo Kering nel quale sono comprese, fra le altre, Gucci, Yves Saint Laurent e Balenciaga (42,3 miliardi).

Al quinto posto una famiglia tedesca: si tratta dei fratelli Beate Heister e Karl Albrecht Jr, figli di Karl Albrecht che, insieme al fratello Theo, ha fondato la catena di supermarket Aldi. A pochi miliardi di distanza un altro imprenditore tedesco nel settore della grande distribuzione come Dieter Schwarz, patron di Lidl con un patrimonio di 36,9 miliardi (rispetto ai 39,6 degli Albrecht).

In settima posizione si attesta l’unico italiano della top 10 di Forbes: si tratta, senza grosse sorprese, di Giovanni Ferrero. L’imprenditore, non sempre inserito nelle classifiche italiane perché residente in Belgio, ha ereditato l’impero dal padre e, dopo la prematura scomparsa del fratello Pietro, gestisce la holding con un consolidato patrimonio personale di 35,1 miliardi di dollari. Una cifra che lo rende anche il più ricco d’Italia.

In fondo alla top 10 troviamo Alain e Gerard Wertheimer, azionisti di controllo del gruppo Chanel e rispettivamente alla presidenza generale e della sezione orologi, a pari merito con un patrimonio di 34,5 miliardi di dollari. Decimo in classifica con 29,1 miliardi l’oligarca russo Alexey Mordashov che, con la sua famiglia, controlla il gruppo metallurgico Severstal.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

LEGGI ANCHE: Le 10 donne più potenti al mondo, classifica Forbes 2021

  • forbes
  • patrimonio
  • miliardari
  • classifica forbes
  • uomini più ricchi

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump guida il governo più ricco della storia
Esteri
10 Marzo 2025
Usa, Trump guida il governo più ricco della storia
Sommate, le fortune private degli attuali funzionari della sua amministrazione ammontano a un patrimonio netto collettivo di oltre 460 miliardi…
Guarda ora
Consiglio dei ministri, ok ad accordo Ilva
Politica
28 Dicembre 2022
Consiglio dei ministri, ok ad accordo Ilva
SHUTTERSTOCK È ok anche su nodo migranti, i risultati della discussione È in corso dalle 18 di questa sera la…
Guarda ora
Re Felipe VI pubblica patrimonio: 2,5 milioni
Attualita'
25 Aprile 2022
Re Felipe VI pubblica patrimonio: 2,5 milioni
2,2 milioni in banca e 300mila euro in opere d'arte, antiquariato e gioielli Seguendo l'impegno di migliorare la trasparenza dell'istituzione…
Guarda ora
I genitori vip controcorrente: ecco chi non lascerà eredità ai propri figli
Personaggi
12 Novembre 2021
I genitori vip controcorrente: ecco chi non lascerà eredità ai propri figli
Diverse star internazionali nel corso degli anni hanno annunciato che non vizieranno i figli con una vita facile Da Shaquille…
Guarda ora
Elon Musk: un tweet gli costa 50 miliardi di dollari ma resta il più ricco del mondo
Economia
11 Novembre 2021
Elon Musk: un tweet gli costa 50 miliardi di dollari ma resta il più ricco del mondo
Crollano le azioni Tesla dopo il sondaggio Twitter che è costato al magnate un sesto del suo patrimonio Perdere 50…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993