logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, inflazione record: mai così da settembre 2008

Micaela Ferraro
15 Dicembre 2021
  • copiato!

Sostenuta dalla crescita dei Beni energetici. Unc: “è una Caporetto per i consumi”. Codacons: “un massacro per le famiglie” Per il mese di novembre, l’Istat ha stimato che l’indice nazionale […]

Sostenuta dalla crescita dei Beni energetici. Unc: “è una Caporetto per i consumi”. Codacons: “un massacro per le famiglie”

Per il mese di novembre, l’Istat ha stimato che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato un aumento dello 0,6% su base mensile e del 3,7% su base annua; la stima preliminare era a +3,8%.

Accelerano l’inflazione di fondo e quella al netto dei soli beni energetici: dall’1,1% di ottobre all’attuale 1,3%.

Sono livelli che non si raggiungevano da settembre 2008, quando l’inflazione si era attestata a +3,8%.

«Anche se il dato definitivo è leggermente migliorato, si tratta comunque di una stangata che rallenterà la ripresa in corso e che rischia di diventare una Caporetto per i consumi. Un Natale in bianco sarebbe letale per molti commercianti che sono ancora ben lungi dall’aver recuperato le perdite registrate durante la pandemia e che fanno affidamento sulle prossime festività per salvare l’anno», ha commentato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, sottolineando che a fare da traino al rialzo dell’inflazione sono i prezzi di luce, gas e carburanti.

Dello stesso avviso il Codacons, che definisce la stangata dell’inflazione “un massacro”: il +3,7% di rialzi peserà per 1.137 euro in più annui a famiglia. «Si tratta del tasso di inflazione più alto degli ultimi 13 anni, un andamento al rialzo che avrà pesanti effetti sui consumi delle famiglie – ha spiegato il presidente Carlo Rienzi – il forte incremento dei listini al dettaglio avrà conseguenze negative sulla spesa di Natale, riducendo gli acquisti delle famiglie legati alla festività: come già previsto dalle indagini del Codacons e confermato dalle organizzazioni dei commercianti, caleranno quest’anno numero ed entità dei regali, e ci sarà una forte contrazione della spesa nel settore dei viaggi di fine anno, proprio come reazione al forte rialzo di prezzi e tariffe in tutti i settori».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • istat
  • inflazione
  • record inflazione

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT