logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Export Made in Italy verso il record storico: 52 miliardi nel 2021

Marianna Mancini
16 Dicembre 2021
Export Made in Italy verso il record storico: 52 miliardi nel 2021
  • copiato!

I dati di Coldiretti prevedono un boom delle esportazioni dell’11% in queste festività Il Made in Italy continua ad andare forte all’estero e conquista una nuova vetta: secondo Coldiretti in […]

I dati di Coldiretti prevedono un boom delle esportazioni dell’11% in queste festività

Il Made in Italy continua ad andare forte all’estero e conquista una nuova vetta: secondo Coldiretti in queste festività le esportazioni delle nostre tipicità toccheranno la cifra di 4,4 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2020 dell’11%. Il prodotto che trainerà l’export italiano sarà lo spumante, in crescita del 29%. Un booster finale a un settore già florido: se dovesse mantenere il trend stimato, l’agroalimentare italiano a fine anno raggiungerà la cifra record di 52 miliardi: il massimo di sempre.

Fra i beni agroalimentari più venduti all’estero durante queste festività troviamo i panettoni (+25%, nonostante l’aumento dei prezzi dei prodotti artigianali che raccontavamo qui), formaggi e salumi (entrambi +12%) ma anche tortellini (+4%) e caviale. Proprio questo bene di lusso registra un vero e proprio boom crescendo nell’export del 146% e toccando vette del 150% anche in Russia.

La vera rivelazione delle esportazioni 2021 è lo spumante, che traina un settore come quello enologico in crescita complessiva del 15%. Anche in questo caso è interessante notare come l’export delle bollicine italiane vada forte anche in Francia, dove registra un +19%; oltralpe sembrano apprezzare anche i nostri formaggi, in crescita del 12%.

Fra stime e dati accertati, tirando le somme vediamo come il Made in Italy rappresenti un vero e proprio pilastro nella nostra economia, concorrendo a quasi un quarto del Pil e occupando quattro milioni di lavoratori in tutto il Paese. Nel comparto è compresa anche la ristorazione, forte di 330mila realtà, che però quest’anno non se la passerà troppo bene durante le feste: secondo le stime di Fipe-Confcommercio  che abbiamo riportato qui, il settore subirà una flessione del 19,4% rispetto al 2019.

Come ha evidenziato il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, i dati sul Made in Italy non fanno che rinforzare una “consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo e sulle necessarie garanzie di qualità e sicurezza“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • export
  • made in italy
  • coldiretti
  • agroalimentare
  • spumante
  • esportazioni

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
Economia
11 Marzo 2025
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
La contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e…
Guarda ora
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
Economia
28 Febbraio 2025
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
A gennaio si registra una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1%) e un aumento per le importazioni (+3,6%)
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993