logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

L’Airbus A380 non verrà più prodotto

Marianna Mancini
17 Dicembre 2021
L’Airbus A380 non verrà più prodotto
  • copiato!

Lo stop della produzione era già stato annunciato nel 2019 dati gli ordini insufficienti. L’ultimo esemplare è stato consegnato alla Emirates L’Airbus A380, l’aereo commerciale più grande di sempre, non […]

Lo stop della produzione era già stato annunciato nel 2019 dati gli ordini insufficienti. L’ultimo esemplare è stato consegnato alla Emirates

L’Airbus A380, l’aereo commerciale più grande di sempre, non verrà più prodotto a partire dal 2022. Ad annunciarlo è stata la stessa compagnia che ha consegnato l’ultimo esemplare realizzato, il 251esimo in totale, alla Emirates.

Il modello A380 è stato lanciato nel 2007; la prima casa ad ordinarne uno è stata proprio la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, anche se la prima a riceverlo è stata la Singapore Arilines. Da allora ne sono stati ordinati in totale 321 esemplari; una cifra insufficiente a coprire le spese di produzione, stimate attorno ai 28 miliardi di euro. Per questo, la Airbus aveva annunciato lo stop della produzione già nel 2019.

Questo modello ha una capacità di 853 posti e, grazie a un quadrimotore a doppio ponte, possiede la potenza sufficiente per trasportare a bordo 545 passeggeri per oltre 15mila chilometri di viaggio.

Sono diverse le motivazioni che hanno spinto la Airbus a interrompere la produzione. Fra queste, anche la marcia indietro del suo principale acquirente, la Emirates, che ha modificato il suo ordine richiedendo 123 modelli anziché 162, in parte anche per la difficoltà a riempire un volo così capiente.

Hanno pesato molto anche le decisioni politiche di India e Cina che hanno proibito a questo esemplare di attraversare i loro cieli, togliendo una fetta consistente di traffico all’aereo che puntava proprio a combattere l’aumento dei prezzi del carburante accorpando più viaggiatori su un unico mezzo.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • compagnie aeree
  • traffico aereo
  • aerei
  • emirates
  • airbus a380

Ti potrebbero interessare

Voli, le compagnie aeree più sicure al mondo nel 2025
Senza categoria
2 Febbraio 2025
Voli, le compagnie aeree più sicure al mondo nel 2025
AirlineRatings.com, sito dedicato alla valutazione della sicurezza delle compagnie aeree, mette al primo posto delle compagnie aeree full service più…
Guarda ora
Il boom dei viaggi estivi non basta a far lievitare utili delle compagnie aeree
Economia
22 Luglio 2024
Il boom dei viaggi estivi non basta a far lievitare utili delle compagnie aeree
Si prevede che i guadagni di American e Southwest Airlines daranno altre cattive notizie, dopo quelle di United, Delta, Alaska…
Guarda ora
I 10 aeroporti peggiori in Europa per ritardi e cancellazione voli
Economia
16 Luglio 2022
I 10 aeroporti peggiori in Europa per ritardi e cancellazione voli
ANSA/EPA/ALEJANDRO GARCIA Maglia nera all'aeroporto di Bruxelles che "vanta" il 72% dei voli in ritardo e il 2,5% delle cancellazioni.…
Guarda ora
Viaggi, previste oltre 25 mila cancellazioni di voli per agosto
Attualita'
13 Luglio 2022
Viaggi, previste oltre 25 mila cancellazioni di voli per agosto
SHUTTERSTOCK A paralizzare il settore aereo sono la mancanza di personale e gli appelli a scioperare su più fronti  Per agosto…
Guarda ora
Volo cancellato? Le app per chiedere il rimborso
Senza categoria
19 Giugno 2022
Volo cancellato? Le app per chiedere il rimborso
ANSA/TELENEWS L'estate della ripresa dei viaggi trova il settore aereo in notevole difficoltà, con un netto aumento delle cancellazioni dei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993