logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Diasorin, al via il business plan al 2025. +24% di ricavi ex-Covid nel 2022

Maria Lucia Panucci
17 Dicembre 2021
  • copiato!

Quelli totali sono in calo del 2%, con il fatturato Covid in riduzione dai 370 milioni del 2021 a 150 milioni nel 2022. Nuovi programmi nel settore dell’immunodiagnostica e ulteriore […]

Quelli totali sono in calo del 2%, con il fatturato Covid in riduzione dai 370 milioni del 2021 a 150 milioni nel 2022. Nuovi programmi nel settore dell’immunodiagnostica e ulteriore espansione del menu di specialità

I ricavi ex-Covid sono visti in crescita del 24% circa nel 2022, quelli totali in calo del 2%, con il fatturato Covid in riduzione dai 370 milioni circa del 2021 a 150 milioni circa nel 2022. Il CdA di Diasorin ha  approvato il piano industriale per il quadriennio 2022-2025.

Per i prossimi quattro anni i ricavi ex-Covid sono attesi in crescita circa del 10% medio annuo; quelli che includono il Covid del 7% medio annuo con il fatturato Covid in diminuzione fino a 50 milioni circa nel 2025. L’ebitda adjusted margin è visto al 35% nel 2022 e al 38% circa nel 2025.

I driver della crescita saranno: l’avvio di nuovi programmi value based care nel settore dell’immunodiagnostica e ulteriore espansione del menu di specialità; il lancio di nuove piattaforme di diagnostica molecolare e licensed technologies; l’integrazione dei business di diagnostica molecolare e licensed technologies; una maggiore penetrazione nel mercato statunitense.

Sono poi previste sinergie di ricavi e costi derivanti dall’integrazione di Luminex pari a circa 90 milioni di dollari al 2025 e un free cash flow cumulato nel periodo 2022-2025 pari a circa 1,1 miliardi di euro, con una significativa riduzione del rapporto tra indebitamento finanziario netto ed ebitda adjusted da circa 1,9 volte del 2021 a circa 0,5 volte del 2025.

«Il nuovo piano industriale approvato oggi dal consiglio di amministrazione delinea le direttrici che guideranno lo sviluppo di DiaSorin nei prossimi anni, attraverso il compimento di alcuni progetti strategici già iniziati nel passato e l’avvio di nuove importanti iniziative che alimenteranno e sosterranno la crescita dei prossimi anni, anche grazie alle nuove competenze derivanti dall’acquisizione di Luminex – ha commentato Carlo Rosa, ceo di DiaSorin. – In questi ultimi due anni, la pandemia ha ridefinito il ruolo della diagnostica nella gestione della salute pubblica e ha posto nuove sfide per i sistemi sanitari nazionali a cui DiaSorin intende rispondere rafforzando il proprio posizionamento di specialista al cubo».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • diasorin

Ti potrebbero interessare

Attualita'
14 Marzo 2025
Diasorin, annullata la sanzione amministrativa CONSOB a carico dell’AD Carlo Rosa
CONSOB condannata al pagamento delle spese legali
Guarda ora
Senza categoria
29 Luglio 2024
Diasorin: bene i conti del primo semestre
Buone notizie anche sul fronte dei ricavi
Guarda ora
Senza categoria
10 Maggio 2024
Diasorin: utile stabile nel primo trimestre
Confermata guidance
Guarda ora
Senza categoria
24 Aprile 2024
Diasorin: ok dell’assemblea al bilancio di esercizio 2023
Approvata la distribuzione di un dividendo ordinario
Guarda ora
Senza categoria
15 Marzo 2024
DiaSorin, -16% i ricavi a 1,15 mld e scende anche l’utile
Dividendo 2024 di 1,15 euro. La cedola sarà staccata lunedì 20 maggio, il management ha fornito la nuova guidance per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT